Se lasci i valori dell'acqua di rubinetto, dovresti puntare a pesci di acque alcaline e dure, anche se la tua non ha durezze abbastana basse come aacqua di rubinetto.
Le possibilità che mi vengono in mente sono
Poecilidi, quindi tieni i guppy, magari di meno, un solo maschio 3 femmine, ed aggiungi 3-4 platy, sempre un maschio e 2-3 femmine. E 5-6 corydoras paleatus o aeneus (1 sola specie).
La vasca sarà colorata e vivace e, con tutte quelle piante, le varie riproduzioni daranno belle soddisfazioni, senza il bisogno di dover predisporre una vasca apposita per l'accrescimento.
Un'altra possibilità, sarebbe un bel gruppetto di iriatherina werneri o pseudonimi gertrudae o furcatus. Non so però se possono convivere tra di loro le varie specie o se possono convivere fon i guppy, forse in vasche più grandi ma in questa non saprei. Sempre quei cory sul fondo.
Altra possibilità, branco di 10

danio rerio, anch'essi abbastanza semplici da riprodurre e molto bellini, con i soliti cory.
Ultima, gruppetto di b. Tetrazona, ci sono varie colorazioni, molto belli i green e i Wild. Soliti cory sul fondo. I Tetrazona hanno anche un interessante gerarchia di gruppo, dopo essersi ambientati sarà facile capire i vari caratteri dei pesci che compongono il branco ed il ruolo che ricoprono all'interno di esso.
Non mi viene molto altro in mente, mantenendo i valori di rubinetto.