Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2015, 14:33   #1
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo 200Litri

Ciao a tutti! non è il mio primo acquario...ma è il mio primo 200Litri, creo la discussione per ricevere consigli, critiche, ricordarmi quanto detto/fatto e vederne l'evoluzione

E' un vecchio acquario (ma ben tenuto) con qualche riga che mi è stato gentilmente ceduto da dei signori che desideravano accantonare questo Hobby, io ne ho approfittato

Dimensioni:
L'acquario è 120x40x45h altezza totale 55
circa 200Litri




La parte dedicata al filtro occupa uno spazio notevole 18cm di lunghezza per 40cm di profondità , ma non essendo pratica di bricolage (i vetri sono spessissimi e super incollati ho preferito lasciare così)



Filtraggio:
ho disposto sul fondo cannolicchi e sopra lana di perlon,
nel mezzo c'è una pompa della Askoll che pesca l'acqua e la ributta nell'acquario, negli altri scomparti liberi c'è
un termostato della Tetra
un termometro
e un Test Co2 permanetne della Ruwal




fondo:
6kg di JBL Aquabasis Plus
coperto con 6 cm di ghiaietto inerte nero a granulometria fine

Illuminazione:
Arcadia
Original Tropical
FO 30 -(36'', 900mm)
The Plant growth lamp

Arcadia
Freshwater
FF 30 - (36'', 900mm)
hight output tropical lamp

T8 2x30w 6900°K e 4500°K

collegate ad un temporizzatore che accende le luci alle 17.00 e le spegne alle 23
(Le piante inserite erano tutte nella precedente vasca non sono partita con un fotoperiodo basso spero di non aver sbagliato)

Flora:
microsorum pteropus
anubias
cryptocoryne wendtii green
cryptocoryne wendtii brown
cryptocoryne parva
monosolenium tenerum
Vallisneria nana
sagittaria subulata
pistia, lemna
(devo ancora inserire l'heteranthera zosterifolia nell'angolo a destra)
L'acquario è stato avviato il 22 SETTEMBRE 2015
con acqua di rete biocondizionata BiotopolJBL









Impianto Co2:
Ruwal Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola + Manometri di Bassa e Alta Pressione
Bombola ricaricabile da 1kg

i valori a 10gg dall avvio misurati con Test a reagente Sera sono:
PH; 8,5
KH; 6
GH; 11
NH4/NH3; 0
NO2; 0
NO3; 10
Fe; 0
Po4; tra 2 e 4 mg/l

ora il Ph è 6.5 la Co2 l'ho inserita qualche giorno fa perchè dovevo ricaricare la bombola!

Fertilizzazione
Seguo le indicazioni che mi sono state date nella sezione "fertilizzazione"
JBL Ferropol settimanlmente + JBL Ferropol24 a carenza

Per quanto riguarda la Fauna di certo c'è che inserirò 3 corydoras albini (della precedente vasca)e 5-6 Neritine
poi la mia idea sono un bel gruppetto 15/18 Rasbora (da valutare comunque)

Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2015, 14:51   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Mi piace, brava.. Sei partita molto bene!

L'illuminazione purtroppo non è molto potente, quindi dovrai accontentarti di piante relativamente facili..
Puoi aumentare a 7 ore il fotoperiodo, per arrivare ad 8/9 nelle prossime settimane..

Le lampade hanno i riflettori?

La co2 la fai partire con l'accensione delle lampade?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 15:12   #3
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Grazie
la scelta delle piante è stata fatta in relazione alla luce che ho disponibile, e di conseguenza il progetto della vasca!
ho intenzione di inserire anche muschi (aspetto la fine della maturazione) in particolare sul legno a destra dopo che si sarà sviluppata l heteranthera zosterifolia così da fare ulteriore ombra per scongiurare alghe,
...l'illuminazione dovrebbe quindi essere sufficiente per il mio progetto: muschi /illuminazione NON forte/fertilizzazione NON spinta/piante poco esigenti
L'illuminazione aumento di mezz'ora ogni 2 settimane la porterò a 8 ore o 8 e mezza
I neon non hanno riflettori
La Co2 è sempre accesa
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 15:16   #4
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Con i riflettori qualcosa guadagni sicuramente, secondo me vale la pena aggiungerli
Vedrai anche una bella differenza visiva..

La co2, visto che hai l'elettrovalvola, potresti collegarla al timer delle lampade.. Oppure ad un altro timer per farla partire un oretta prima dell'accensione..
Ma questa è una cosa che puoi valutare tu
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 15:49   #5
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho il Phmetro, secondo me non è una buona idea spegnere e riaccendere...anzi, credo si sballi molto di più il PH facendo in questo modo...
Comunque non erogo tanta Co2 (appena si accendono le luci conto quante bolle sono al minuto) è solo per aiutare un po le piante e per abbassare di qualche grado il PH Comunque grazie
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 16:08   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, usa la tabella di correlazione ph, kh, co2 per assicurarti che la co2 disciolta non sia troppa. I valori sono ottimo per i pesci che vuoi inserire, aumenta il numero di corudoras albini però è assicurati che siano tutti della stessa specie (di solito gli albini sono paleatus o aeneus).
Di rasbora puoi anche metterne di più se vuoi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 22:54   #7
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie!
Ho regolato un pò l'erogazione della CO2 perchè effettivamente guardando la tabella era troppa
Per il resto aspetto...e vedo sopratutto riguardo la fertilizzazione!
Corydoras ne aggiungo altri 2? così da arrivare a 5?
Riguardo i Rasbora cosa mi consigli?
Trigonostigma heteromorpha? (Io sono per questi)
Danio margaritatus?
Trigonostigma hengeli?
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 23:26   #8
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I corydoras se li porti ad una decina di esemplari ti saranno grati e potrai vederli in comportamenti "quasi naturali",sono pesci gregari per eccellenza e fanno tutto insieme(compresa la riproduzione),piu' è grande il gruppo meglio stanno.Riguardo ai ciprinidi in una vasca come la tua ci stanno bene tutti e tre quelli indicati,sempre in banco numeroso(15/20),secondo me la scelta migliore è la prima perchè gli altri due sono si belli ma piccolini e non renderebbero visivamente in una vasca relativamente grossa come la tua.Occhio alla CO2 non è necessario far scendere il PH cosi' tanto(tra l'altro in maturazione conviene mantenersi su valori neutri)gia' da li' si capiva che era troppa.Usa comunque la tabella (come detto giustamente da stefano) ed eventualmente aiutati con un test permanente in vasca(cosi' lo vedi dal colore e ti sai regolare,ma prendine uno che usa il reagente puro(tipo JBL) non mescolato all'acqua della vasca se no è pochissimo affidabile , non so se quello che usi sia del primo o del secondo tipo ).
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 00:09   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le rasbora io farei un bel gruppo da 30 heteromorpha.
Non vuoi mettere altro? Di solito troviamo gente che vuole sovraffollare, tu invece ti mantieni su numeri molto ridotti :D meglio così comunque.
I margaritatus sono, secondo me, da evitare in questi vasconi si perderebbero di vista ed essendo pesciolini che possono avere difficoltà nell'ambientarsi, potrebbero nascere problemi.
Come ph mantieni a 7, va benissimo per questi pesci.
------------------------------------------------------------------------
Altro consiglio a cui sto pensando solo adesso. Avendo messo solo lana, e nessuna spugna, dovrai stare molto attenta per evitare cheqquesta si intasi. Di solito si sporca molto velocemente.

Ultima modifica di stefano.c; 07-10-2015 alle ore 00:12. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2015, 12:07   #10
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si veramente non sono un amante del superaffollato ho sempre tenuto 2 specie, non mi piace visivamente il mischione, preferisco (ovviamente è un parere personale) vedere un solo gruppo ma compatto, poi magari metto qualche neocaridina davidi,scarti di selezione dal caridinaio, so che le heteromorpha le prederanno ma nel caso almeno è cibo vivo gratis no?

Due spugne c'è l'ho posso ancora metterle? una per lato? almeno, in effetti quando pulisco la lana quelle non le tocco, e viceversa

Allora poi piano piano aggiungo qualche altro corydoras, le Rasbora idem se magari ne inserisco 10 la prima volta e magari dopo un mese altre 10 crea problemi?

Il Test permanente che ho io marko è quello che si mescola con l'acqua, però ho anche la penna phmetro quella è abbastanza precisa comunque magari lo compro tanto devo prendere i fertilizzanti

Grazie a tutti dell'aiuto
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200litri , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37836 seconds with 14 queries