Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2015, 11:24   #1
matt.manuelli
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
identificazione acropora

ciao a tutti sapreste dirmi il nome di queste acropore grazie

le acropore stanno sotto una maxspect 70W lente 120

la seconda inizia ad vere le punte celesti











matt.manuelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2015, 18:28   #2
matt.manuelli
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel frattempo che qualcuno risponda volevo chiedervi anche il nome di questa talea che mi ha dato il mio negoziante da una colonia molto più grande
grazie






matt.manuelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 21:01   #3
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
La prima direi abrolhosensis, la seconda mi sembra cerealis, invece per la talea devi farla crescere un po'.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2015, 21:49   #4
matt.manuelli
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

ma è normale che la abrolhosensis abbia i polipi marroni mentre tutto il tessuto del corallo è di un bel verde fosforescente.
Cioè è proprio l'animale che è così oppure è dovuto alla luce (scarsa?), nitrati tra 0 e 2 test red sea, fosfati tra 0 e 0,02 test red sea ad altro l'animale sta da un mesetto in acquario.

la cerealis i polipi sono bianchi

come altezza poggiano tutte e due allo stesso livello, anzi la abrolhosensis si sviluppa molto più verso l'alto e la luce sarà a una 15 di cm dagli animali.

ne approfitto.... ma la abrolhosensis è urticante?
ho un pezzo di cerealis (che gli sta a contatto) che ha sbiancato... così come una parte della montipara digitata che per colpa del riccio si era appoggiata sopra......
matt.manuelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 12:36   #5
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 68
Mi piace (Dati): 550
Mi piace (Ricev.): 331
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt.manuelli Visualizza il messaggio
grazie

ma è normale che la abrolhosensis abbia i polipi marroni mentre tutto il tessuto del corallo è di un bel verde fosforescente.
Cioè è proprio l'animale che è così oppure è dovuto alla luce (scarsa?), nitrati tra 0 e 2 test red sea, fosfati tra 0 e 0,02 test red sea ad altro l'animale sta da un mesetto in acquario.

la cerealis i polipi sono bianchi

come altezza poggiano tutte e due allo stesso livello, anzi la abrolhosensis si sviluppa molto più verso l'alto e la luce sarà a una 15 di cm dagli animali.

ne approfitto.... ma la abrolhosensis è urticante?
ho un pezzo di cerealis (che gli sta a contatto) che ha sbiancato... così come una parte della montipara digitata che per colpa del riccio si era appoggiata sopra......
Si è molto urticante. Di solito con nutrienti bassi e buona luce si colorano anche i polipi ma ogni corallo è una storia a se..
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie matt.manuelli Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
acropora , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19418 seconds with 15 queries