Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2006, 22:40   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Regolazione del flusso interno al Refrigeratore

Vediamo se riusciamo ad ottimizzare la portata dei nostri refrigeratori...

Come si fà a determinare la portata ideale che deve avere il refrigeratore, considerando i litri della vasca da raffreddare, la temperatura dell'acqua in ingrasso ed in uscita?

Vedo che c'è un pò di confusione a riguardo, da chi consiglia passaggi lentissimi prossimi ai 300l/h a chi invece ne fà scorrere 3000...

Come regolarsi?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2006, 23:48   #2
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Teco sul livretto del TR15 consiglia un flusso di 400 litri...
io al momento lo faccio girare con circa 600 litri...
non so dirti pero' se e' migliore un flusso veloce o lento
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 08:53   #3
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stiamo provando un po' di configurazioni con un resun su una vasca da 500 litri. Abbiamo provato già 3 pompe e per adesso va meglio con flusso veloce.
Tra un po' ti so dire i risultati.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 09:21   #4
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
Teco sul livretto del TR15 consiglia un flusso di 400 litri...
io al momento lo faccio girare con circa 600 litri...
non so dirti pero' se e' migliore un flusso veloce o lento
io ho il Teco TR20 e anche io cercai di risolvere questo problema, parlandone anche con mister Teco, l'ultima volta, spiegandogli il litraggio della mia vasca, la lunghezza dei tubi in andata e ritorno, lui mi consigliò non meno di 1200 litri, altro che quello che c'è sul libretto...
io uso una New Jet 2300...quando ho provato con 600 litri non raffreddava niente, come pure con la 1200, poi dopo averlo a suo tempo sentito, ho fatto il balzo in avanti...
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 15:43   #5
Navarchus
Protozoo
 
Registrato: Jun 2006
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 64
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Refrigeratore Resun CL 650 su 500 l + sump.
Utilizzo una pompa di mandata da 2500 l/h.
Temperatura in entrata 26 ° C, in uscita dal refrigeratore 24,5 ° C. con mantenimento di 25°C costanti in circa 2 ore.
Temperatura della stanza 28 °C (nei giorni caldi).
Se riduco la portata il refri non stacca mai !!!
Ciao
__________________
160x60x60 - 2 x 400W Sfiligoi + ACLS - Schiumatoio autocostruito 1200 Lt. - Deltec P500 - 2 x Turbelle 6060 - Resun CL 650 - Metodo Berlinese + Zeovit
Navarchus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2006, 18:10   #6
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi correggo parzialmente...
con la new jet 2300 ho avuto discreti risultati rispetto ad una da 400 litri, da 600 litri e da 1200 litri (tutte da me provate sia con l'attuale clima, che con altri quali il Teco RA 240, il 680 e lo Sfilgoi Superflite - ma con altre illuminazioni in vasca - , ma ora da l'estate scorsa con l'attuale Teco TR 20 uso la new Jet 3000 e mi trovo benissimo.
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2006, 11:30   #7
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io il mio resun cl650 lo faccio andare con una pompa da 2000 lt/h e sembra che vada bene.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2006, 08:33   #8
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un resun cl 650. Ne ho cambiati due. Ho un acquario con 450 litri netti e 2 hqi da 150. Lo alimento con la pompa di mandata in vasca da 2400 l/h. con una temperatura in stanza di 30° per mantenere l'acqua alla temperatura di 27°, quando parte sta per due ore acceso. A mio avviso, considerato anche che per il mio acquario dovrebbe essere sovradienzionato, il Resun non è un buon prodotto. Senza considerare poi che non si riesce a capire Quanta elettricità consuma. Gli altri refigeratori non li conosco, ma due ore per abbassare la temperatura i 2° (che poi sono anche meno di 2°) è a mio avviso un'esagerazione.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 02:34   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quindi comunque si parla sempre di prove empiriche... niente di matematico, dunque.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2006, 07:20   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io ho il teco 240 e come pompa ho 1 eheim compact 1000, ma mi sembra che sia troppo piccola....x abbassare la temperatura di 2 gradi andrà avanti x circa 2 ore con 1 vasca di circa 400 lt.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , flusso , interno , refrigeratore , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23029 seconds with 14 queries