![]() |
Regolazione del flusso interno al Refrigeratore
Vediamo se riusciamo ad ottimizzare la portata dei nostri refrigeratori...
Come si fà a determinare la portata ideale che deve avere il refrigeratore, considerando i litri della vasca da raffreddare, la temperatura dell'acqua in ingrasso ed in uscita? Vedo che c'è un pò di confusione a riguardo, da chi consiglia passaggi lentissimi prossimi ai 300l/h a chi invece ne fà scorrere 3000... Come regolarsi? |
Teco sul livretto del TR15 consiglia un flusso di 400 litri... #24
io al momento lo faccio girare con circa 600 litri... ;-) non so dirti pero' se e' migliore un flusso veloce o lento #24 |
stiamo provando un po' di configurazioni con un resun su una vasca da 500 litri. Abbiamo provato già 3 pompe e per adesso va meglio con flusso veloce.
Tra un po' ti so dire i risultati. |
Quote:
io uso una New Jet 2300...quando ho provato con 600 litri non raffreddava niente, come pure con la 1200, poi dopo averlo a suo tempo sentito, ho fatto il balzo in avanti... |
Refrigeratore Resun CL 650 su 500 l + sump.
Utilizzo una pompa di mandata da 2500 l/h. Temperatura in entrata 26 ° C, in uscita dal refrigeratore 24,5 ° C. con mantenimento di 25°C costanti in circa 2 ore. Temperatura della stanza 28#30 °C (nei giorni caldi). Se riduco la portata il refri non stacca mai !!! Ciao |
mi correggo parzialmente...
con la new jet 2300 ho avuto discreti risultati rispetto ad una da 400 litri, da 600 litri e da 1200 litri (tutte da me provate sia con l'attuale clima, che con altri quali il Teco RA 240, il 680 e lo Sfilgoi Superflite - ma con altre illuminazioni in vasca - , ma ora da l'estate scorsa con l'attuale Teco TR 20 uso la new Jet 3000 e mi trovo benissimo. |
io il mio resun cl650 lo faccio andare con una pompa da 2000 lt/h e sembra che vada bene.
|
Io ho un resun cl 650. Ne ho cambiati due. Ho un acquario con 450 litri netti e 2 hqi da 150. Lo alimento con la pompa di mandata in vasca da 2400 l/h. con una temperatura in stanza di 30° per mantenere l'acqua alla temperatura di 27°, quando parte sta per due ore acceso. A mio avviso, considerato anche che per il mio acquario dovrebbe essere sovradienzionato, il Resun non è un buon prodotto. Senza considerare poi che non si riesce a capire Quanta elettricità consuma. Gli altri refigeratori non li conosco, ma due ore per abbassare la temperatura i 2° (che poi sono anche meno di 2°) è a mio avviso un'esagerazione.
|
Quindi comunque si parla sempre di prove empiriche... niente di matematico, dunque. #23
|
io ho il teco 240 e come pompa ho 1 eheim compact 1000, ma mi sembra che sia troppo piccola....x abbassare la temperatura di 2 gradi andrà avanti x circa 2 ore con 1 vasca di circa 400 lt. :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl