Innanzitutto benvenuto, il passaggio che stai facendo tu mi sembra lo stesso che feci io anni fa. Allora la domanda non è semplice, provo ad andare per gradi.
L'idea di una vasca piccola per risparmiare non è del tutto esatta, secondo me farne una di 50lt o una di 100 lt non ti cambia molto. Potresti fare un bel cubo 50x50x50h con una piccola sump e relativa vasca di rabbocco; dati i 50 cm solamente di altezza potresti usare anche i t5 (4 o meglio ancora 6), ti servirà anche uno schiumatoio serio (da definire in base alle dimensioni della vasca, le roccie vive, due pompe da usare alternate (con le marea dovresti riuscire a muovere bene con queste misure). Hai detto che vorresti tenere un anemone, io lo sconsiglio sempre, sopratutto in una vasca piccola, a meno che tu non voglia fare una vasca tematica con un paio di anemoni, secondo me ti "divertiresti" ed avresti di sicuro più soddisfazioni allevando molli ed alcuni duri tipo lps, (impostata così lascia perdere gli sps, forse qualche montipora), ce ne sono molti che rendono la vasca bella.
|
Quote:
|
Vorrei dunque il vostro aiuto e il vostro sincero consiglio
|
Beh il mio consiglio è quello di partire bene, non risparmiare perchè alla fine ti ritrovi a fare la spesa due volte. Dimentica quello che sai sugli acquari di acqua dolce, col marino è tutto un altro tipo di gestione sia sotto l'aspetto economico sia sotto quello dell'impegno, non ci sono animali meno impegnativi di altri, ci sono animali meno esigenti di altri ma tutti a loro modo vanno curati e la vasca va impostata bene dall'inizio, con questo non voglio spaventarti, anzi spero di averti incoraggiato ad iniziare ancora di più
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, volevo solo renderti coscente a cosa vai incontro.