AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49083)

buldozzer 07-07-2006 15:05

Primo Marino
 
Salve ragazzi mi complimento per l'ottimo sito ..la gestione ....e il supporto che da parte delle persone competenti viene dato a noi "ignoranti" di questo fantastico mondo. Lo so che sono delle frasi fatte ma realmente è quello che penso.

Vi faro' sicuramente delle domanda fatte milioni di volte ma credo che ogni vasca abbia i suoi problemi i suoi accessori e le sue necesita'.

Provengo da anni di dolce ultimamente da un piccolissimo allevamento di discus che mi ha impegnato e provato moltissimo quindi credo di esser pronto per affrontare il discorso "Marino" giustamente non capisco nulla e ho potuto apprendere e capire qualcosa solo tramite questo sito e qualche lettura fatta tramite web e cartaceo...

Vorrei dunque il vostro aiuto e il vostro sincero consiglio.

Vi illustro le mie intenzioni:

Possiedo una vasca da 200 litri ma credo che sia da eliminare vista la grossa spesa per allestirla a marino quindi avevo pensato di ricreare qualcosa di piccolo economico e carino.

Penserei quindi ad una vasca da 50L max cosi da poter economizzare sulle rocce vive sulla sabbia e su tutto il resto. Logicamente non sono interessato ne ad inserire pesci (max 2) ne tanto meno inserire coralli particolari o difficili ...sono molto attratto dagli anemoni dalle stelle dai gamberi quindi vorrei ricreare qualcosa di semplice ma nello stesso tempo colorato carino e poco dispendioso e complicato.
Logicamente facendo cio' risparmierei sulle rocce sulle luci e nello stesso tempo avrei un effetto comunque bello da vedere.
qui arrivano le mie domande ....come cominciare? quali prodotti e marchi scegliere? Fate un conto che deve essere la vostra vasca come la fareste?

Aspetto con ansia i vostri consigli e le vostre configurazioni per una riuscita ottimale. Vi ringrazio in anticipo.

matt333 07-07-2006 16:17

Innanzitutto benvenuto, il passaggio che stai facendo tu mi sembra lo stesso che feci io anni fa. Allora la domanda non è semplice, provo ad andare per gradi.

L'idea di una vasca piccola per risparmiare non è del tutto esatta, secondo me farne una di 50lt o una di 100 lt non ti cambia molto. Potresti fare un bel cubo 50x50x50h con una piccola sump e relativa vasca di rabbocco; dati i 50 cm solamente di altezza potresti usare anche i t5 (4 o meglio ancora 6), ti servirà anche uno schiumatoio serio (da definire in base alle dimensioni della vasca, le roccie vive, due pompe da usare alternate (con le marea dovresti riuscire a muovere bene con queste misure). Hai detto che vorresti tenere un anemone, io lo sconsiglio sempre, sopratutto in una vasca piccola, a meno che tu non voglia fare una vasca tematica con un paio di anemoni, secondo me ti "divertiresti" ed avresti di sicuro più soddisfazioni allevando molli ed alcuni duri tipo lps, (impostata così lascia perdere gli sps, forse qualche montipora), ce ne sono molti che rendono la vasca bella.

Quote:

Vorrei dunque il vostro aiuto e il vostro sincero consiglio
Beh il mio consiglio è quello di partire bene, non risparmiare perchè alla fine ti ritrovi a fare la spesa due volte. Dimentica quello che sai sugli acquari di acqua dolce, col marino è tutto un altro tipo di gestione sia sotto l'aspetto economico sia sotto quello dell'impegno, non ci sono animali meno impegnativi di altri, ci sono animali meno esigenti di altri ma tutti a loro modo vanno curati e la vasca va impostata bene dall'inizio, con questo non voglio spaventarti, anzi spero di averti incoraggiato ad iniziare ancora di più :-)) , volevo solo renderti coscente a cosa vai incontro.

marcocs 07-07-2006 17:04

benvenuto sul forum.....purtroppo se si vuole allestire un marino come dici te piccolo economico e carino risparmiando su rocce e attrezzature varie parti con il piede sbagliato....in questo hobby non bisogna risparmiare piu' di tanto altrimenti si va incontro con il passare del tempo a svariati problemi.....io ti consiglio di leggerti qualche libro il forum e chiedere prima di effettuare qualunque acquisto visto che ci sono negozianti pronti come avvoltoi per dare fregature... ;-)

buldozzer 07-07-2006 17:05

ti ringrazio per il consiglio anche se credo ci sia differenza di spesa tra una 50 litri e una 100 litri ...gia di rocce vive c'è una differenza di 200 euro (come minimo) e comunque non ho lo spazio ne il posto per tenere una vasca con sump e vasca di rabocco ...io vorrei fare qualcosa (se possibile) di gestibile ma nello stesso tempo carino e credo che non sia impossibile da realizzarsi come cosa....poi non lo so ripeto sono completamente ignorante ecco perche' mi affido alle vostre configurazioni ..poi ovviamente se quello che cerco io non è fattibile perche' mi farebbe spendere il doppio o non mi porta a buon fine la realizzazione allora vuol dirwe che restero' in acqua dolce :-) :-) :-)

comunque aspetto molte proposte e configurazione diverse da voi esperti ...Grazie. #25 #25

buldozzer 07-07-2006 17:08

X marcocs:

Forse non mi sono spiegato bene ,io non voglio risparmiare dove non è possibile ....nel senso ..se io facessi una vasca da 200 mettendo 5kg di rocce vive e uno schiumatoio a porosa allora vorrebbe dire risparmiare ....io voglio soltanto ridure le dimensioni per poter mettere (nelle giuste quantita') rocce sabbia luci e quindi risparmiare rispetto una vasca piu' grande......forse staro' dicendo cavolate o forse non riesco ad esprimermi al meglio ...se cosi fosse ditemelo ..altrimenti ..
aspetto i consigli.....

Abra 07-07-2006 20:32

io la farei 40x40x55h con acqua fino a 50h rocciata centrale che nasconde i 2 tubi discesa e risalita roccie vive incollate con colla apposta in modo da riuscire a creare qualche terrazza piccola 2 pompe negli angoli rivolte verso il centro del vetro frontale e alternate 8 ore e 8 ore spente tutte illuminazione una da 150w + pl attinnica.come schiumatoio x 80 litri ce ne sono da spendere poco.sump con pmpa di risalita schiumatoio e vasca di rabbocco se sei pratico di fai da tè il sistema di rabbocco te lo fai tù.dimenticavo a fine maturazione io metterei 1 cm di sabbia.ciao

Abra 07-07-2006 20:42

scusa non avevo letto della sump allora metterei un primz e gnente vasca di rabbocco però lascerei un buco nelle roccie x nascondere il pescaggio dello schiumatoio all'imite un cubo di 15x15x55h con pompa x il rabbocco posto vicino all' acquario .

buldozzer 08-07-2006 17:56

altre idee e consigli????

Benny 08-07-2006 18:55

Quote:

Originariamente inviata da buldozzer
altre idee e consigli????

mi odierai.........

però il nano-reef non è una vasca da neofiti e quindi non farti fregare dalle ridotte dimensioni

anzi piu' piccolo è piu' complesso è !!!!!!!!!!

prima di investire soldi in 50 lt valuterei bene il da farsi !!!!

marcocs 08-07-2006 18:59

quoto pienamente benny ....il nano reef e' piu' complesso come gestione rispetto ad una vasca grande...pensaci e pensa che se non farai la sump dovrai mettere l'attrezzatura in vasca che se e' di 50 lt ti si riempie con il solo skimmer ;-) ci sono pure attrezzature di dimensioni ridotte per le piccole vasche ma cos ;-) ticchiano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries