Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi vi è mai capitato di avere PO4 a zero o giù di lì e NO3 a palla (25ppm se non di più) ?
A cosa può essere dovuto? Quali rimedi consigliereste?
Grazie
A cosa può essere dovuto? Quali rimedi consigliereste?
Grazie
Raccontaci qualcosa della tua vasca.... dal tuo profilo ho intravisto un paio di cose che non vanno bene, ma non so se sia aggiornato o meno. Raccontaci....
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
La vasca gira da dicembre... È un berlinese puro con metodo triton...
Ho un refugium ad alghe collegato alla sump... la risalita è una eheim 1250 da 1200l/h
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi qualche dettaglio preciso dimmi che ti dico... cosa hai visto che non va?
Ultima modifica di Valentino74; 26-05-2015 alle ore 12:40.
Motivo: Unione post automatica
HA visto "filtro biologico interno" e "lana di perlon".
In entrambe (nel primo sicuramente, nel secondo se la lana non viene sciacquata o sostituita settimanalmente) si realizza solo meta' dle ciclo dell'azoto quello che crea nitrati, ma non la chiusura, quello che spezza i nitrati in azoto gassoso e ossigeno, chiudendo il ciclo.
L'effetto e' proprio quello di un accumulo dei nitrati in acqua.
Qualsiasi essere che consuma nutrienti (dai batteri alle alghe allo zooplancton) ha bisogno di nitrati e fosfati (e carbonio) in una certa proporzione. se manca uno di essi, neanche gli altri possono essere consumati.
Per questo nel tuo caso una volta terminati i fosfati, i nitrati in eccesso non sono assorbiti dagli esseri viventi e si accumulano in acqua.
No non ho nessun filtro o prefiltro, non so cosa ha visto... conosco abbastanza del ciclo dell'azoto del fosforo e del rapporto di Redfield...
Attualmente in sump ho solo skimmer pompa di risalita e termo... alla quale è collegato un refugium in serie a un refrigeratore... stop
La vasca come sta ?
Hai alghe ?
Coralli sofferenti ?
Potrebbe anche essere un problema di test poco precisi .... hai provato con altri ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
La vasca ha arrestato la crescita, ma in sofferenza vedo solo le montipore... a.valida, a.millepora, seriatopora, ecc sono di un bel colore e spolipate, i test elos sono precisi. Le alghe sui vetri dopo il cambio d'acqua di ieri sono passate dal marroncino al verde... però continuano a formarsi
La chaetomorpha cresce regolarmente... ogni 20/30 gg sfoltisco. Il refugium è un ultrareef RES160 da circa 8litri illuminato con un faretti cree da 3w 6500k con fotoperiodo invertito...
Test Triton mai fatti! Uso solo il metodo balling Triton