AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problemi con nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490812)

Valentino74 25-05-2015 15:03

Problemi con nitrati
 
Ragazzi vi è mai capitato di avere PO4 a zero o giù di lì e NO3 a palla (25ppm se non di più) ?
A cosa può essere dovuto? Quali rimedi consigliereste?
Grazie

Ricca 26-05-2015 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Valentino74 (Messaggio 1062637380)
A cosa può essere dovuto? Quali rimedi consigliereste?
Grazie

Raccontaci qualcosa della tua vasca.... dal tuo profilo ho intravisto un paio di cose che non vanno bene, ma non so se sia aggiornato o meno. Raccontaci.... #70

Valentino74 26-05-2015 12:39

La vasca gira da dicembre... È un berlinese puro con metodo triton...
Ho un refugium ad alghe collegato alla sump... la risalita è una eheim 1250 da 1200l/h
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi qualche dettaglio preciso dimmi che ti dico... cosa hai visto che non va?

egabriele 26-05-2015 23:04

HA visto "filtro biologico interno" e "lana di perlon".

In entrambe (nel primo sicuramente, nel secondo se la lana non viene sciacquata o sostituita settimanalmente) si realizza solo meta' dle ciclo dell'azoto quello che crea nitrati, ma non la chiusura, quello che spezza i nitrati in azoto gassoso e ossigeno, chiudendo il ciclo.

L'effetto e' proprio quello di un accumulo dei nitrati in acqua.

Qualsiasi essere che consuma nutrienti (dai batteri alle alghe allo zooplancton) ha bisogno di nitrati e fosfati (e carbonio) in una certa proporzione. se manca uno di essi, neanche gli altri possono essere consumati.
Per questo nel tuo caso una volta terminati i fosfati, i nitrati in eccesso non sono assorbiti dagli esseri viventi e si accumulano in acqua.

Valentino74 26-05-2015 23:12

No non ho nessun filtro o prefiltro, non so cosa ha visto... conosco abbastanza del ciclo dell'azoto del fosforo e del rapporto di Redfield...
Attualmente in sump ho solo skimmer pompa di risalita e termo... alla quale è collegato un refugium in serie a un refrigeratore... stop

Stefano G. 27-05-2015 05:51

La vasca come sta ?
Hai alghe ?
Coralli sofferenti ?
Potrebbe anche essere un problema di test poco precisi .... hai provato con altri ?

Valentino74 27-05-2015 07:10

La vasca ha arrestato la crescita, ma in sofferenza vedo solo le montipore... a.valida, a.millepora, seriatopora, ecc sono di un bel colore e spolipate, i test elos sono precisi. Le alghe sui vetri dopo il cambio d'acqua di ieri sono passate dal marroncino al verde... però continuano a formarsi

Ink 27-05-2015 09:11

Come si comportano le alghe nel refugium? Quanto è grande? come è illuminato? volume netto della vasca?

Fai test triton, presumo... cosa ti dicono i test riguardo a N e P?

Luca

egabriele 27-05-2015 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Valentino74 (Messaggio 1062637863)
non so cosa ha visto...

Io avevo guardato il tuo profilo.

Valentino74 27-05-2015 23:06

La chaetomorpha cresce regolarmente... ogni 20/30 gg sfoltisco. Il refugium è un ultrareef RES160 da circa 8litri illuminato con un faretti cree da 3w 6500k con fotoperiodo invertito...
Test Triton mai fatti! Uso solo il metodo balling Triton


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,37752 seconds with 13 queries