Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2006, 10:53   #1
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per scelta Malawitosi

Ciao ragazzi
Praticamente mi sono letto tutti i post dal 2005 ad oggi e mi sembra di capire che per il mio futuro acquario di 200 lordi (100x40x50h) che allestirò a settembre la scelta è preferibile ricada sui seguenti pesciozzi:
-Lab. Caeruleus-Pseudo. Mpanga-Pseudo. Saulosi-Aulonocara (pref. Maleri)
Mi sono fatto un'idea sui possibili abbinamenti e vorrei approfittare dei vostri consigli (anche se capisco che a volte sia un pò noioso e monotono rispondere alle stesse domande classiche dei neofiti

1) 1M+2F Caeruleus, 1M+2F Mpanga, 1M+2F Aulonocara Maleri
Mi sembra sia l'abbinamento più consigliato nel forum.
Vantaggi: specie credo compatibili e con estrema varietà cromatica
Svantaggi: forse acquario troppo affollato e difficoltà per capire il sesso
dei Caeruleus
2) 1M+3F Saulosi, 1M+2F Aulonocara
Vantaggi: Estrema varietà cromatica con numero pesi in vasca inferiore
rispetto alla prima soluzione
Svantaggi: Compatibilità?
3) 1M+2F di Caeruleus. 1M+2F di Mpanga, 1M+2F di saulosi
Vantaggi: tutte specie che dovrebbero rimanere più piccole rispetto
all'Aulonocara.
Svantaggi: Inferiore varietà cromatica (con prevelenza di giallo) rispetto
alle prime due soluzioni

Dai! cercate di vincere la noia per il topic molto....trito e datemi un bel pò di pareri e consigli.

Grazie mille in anticipo ed un salutone a tutti e.... forza Italia per domenica
Pinky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2006, 11:27   #2
axototale
Pesce rosso
 
L'avatar di axototale
 
Registrato: Mar 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a axototale

Annunci Mercatino: 0
Vedo che hai ottimamente usato la funzione "cerca" !!
Opterei per lasciar fuori gli mpanga o al max anche i caereleus... dipende dai tuopi gusti comunque!sono tutti discretamente buoni...
Ale
axototale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 15:04   #3
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ale

Anche a me piace la soluzione 2

Ma Saulosi ed Alunocara andrebbero d'accordo?

Ci sarebbe qualche propabilità di salvare qualche piccolo lasciandolo in vasca?

Sù raga ..... mi piacerebbe sentire un pò delle vs. opinioni

Salutoni
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 15:35   #4
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma Saulosi ed Alunocara andrebbero d'accordo?
Visto che l'acqua è quella che è (pochina ...) se non vuoi (e Ti capisco) rinunciare alle Aulonocara io opterei erp i caeruleus che sono gli M'buna più atipici. Inoltre se li prendi piccoli puoi inserirne ance più di tre e poi: a) scremare, b) aspettare e vedere (non sono cosi rissosi) che fare. Forse riescie a tnerene più di tre ...

Piuttosto (visto che i caeruleus sono "gialli") perchè non opti per Aulonocara più "sul blu" come - ad esempio - cobue, chiloelo, n'gara?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 15:46   #5
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Francesco

La tua potrebbe essere una buona proposta alternativa.

Secondo la tua opinione quindi Saulosi ed Aulonocara non vanno bene insieme?
Forse i primi risulterebbero troppo aggressivi con i secondi?
Nessuno ha esperienza diretta sulla loro convivenza in 200 lordi?

Tutte le informazioni che mi date sono graditissime
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 16:58   #6
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh ..... non è che vi siete sprecati molto e

Spero che mi postiate un pò di più nel fine settimana!

Salutoni
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 17:25   #7
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La tua potrebbe essere una buona proposta alternativa.

Secondo la tua opinione quindi Saulosi ed Aulonocara non vanno bene insieme?
Forse i primi risulterebbero troppo aggressivi con i secondi?
il problema, semmai, è di "compatibità alimentare" (gli M'buna sono erbivori) e tra i meno schizzinosi verso le "deroghe" (prova coi demanasoni ed il bloat è QUASI certo) ci sono i caeruleus, appunto ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2006, 20:29   #8
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
demanasoni
Fast non sapevo avessi scoperto una nuova specie

Pinky, io sarei per la prima soluzione, ma l'acqua è pochina. Segui il consiglio di fastfranz, credo che sia una buona soluzione e ne potrebbe venire fuori una bella vasca
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2006, 09:09   #9
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao regazzi e grazie per Le risposte (fastfranz e zietto) come al solito utilissime.

Volevo chiederVi però un commento sulla fattibilità dell'ultima alternativa proposta (trio Caeruleus + trio Mpanga + trio saulosi in 200 lordi), in modo che io possa avere un quadro veramente completo.

Confido ancora sulla vs. disponibiltà

Salutoni e grazie in anticipo
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2006, 11:36   #10
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Fast non sapevo avessi scoperto una nuova specie
Non è nuova, è un incrocio tra un maschio demasoni ed una femmina (nasona) di labeotropheus ........ in pratica un dema...nasone.

Zio (fast) l'età avanza eh!!?
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , malawitosi , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18965 seconds with 14 queries