Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2015, 13:13   #1
Danipekos
Avannotto
 
L'avatar di Danipekos
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio filtro acquario 80 lt

Ciao ragazzi, non so se la sezione in cui sto scrivendo sia giusta. Vado subito al mio dubbio e vi scrivo anche per avere i vostri consigli. Posseggo un acquario dolce da 80 lt già avviato da quasi due anni, il filtro esterno che utilizzo è un eden 511. Con il passare dei mesi il filtro ha perso potenza e credo che non sia il massimo come potenza filtrante. Girovagando su internet ho visto il filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation molti ne parlano bene altri no. Cosa ne pensate di questo filtro? Vale la pena cambiare quello che ho? Eventualmente come dovrei procedere? Vi ringrazio a tutti per le eventuali risposte
Danipekos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2015, 13:29   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un 80 litri basta il Pratiko 100, senza dubbio è migliore dell'Eden...... per procedere al cambio di filtro, ti basta spostare i cannolicchi nel nuovo e integrare eventualmente quelli mancanti.
Per sicurezza monitora i valori nei giorni successivi.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 13:47   #3
Danipekos
Avannotto
 
L'avatar di Danipekos
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao malù grazie per la risposta, per 5 euro secondo me meglio prendere il 200 anche se al momento non è disponibile nel negozio online dove mi fornisco. Magari se un giorno avrò una vasca più grande non dovrò cambiare filtro. Per il resto come si comporta come filtro?
Leggevo anche di lasciare tutto originale e farlo maturare in accoppiata al filtro che già ho montato e dopo un mese staccare quest'ultimo.
Danipekos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:02   #4
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
È un buon filtro che fa il suo dovere. Per le procedure, quella che hai scritto tu e quella suggerita da malù, sono sostanzialmente equivalenti.

Comunque nel pratiko non mettono molti cannolicchi, quindi o prima o dopo un po' li puoi spostare lo stesso.

Posso chiederti che pesci hai e perché l'eden non ti soddisfa?
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:10   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco la poca differenza di prezzo, però il 200 è un po' troppo potente, certo si può parzializzare l'uscita, ma aumenta la rumorosità e la pompa lavora sotto sforzo.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:12   #6
Danipekos
Avannotto
 
L'avatar di Danipekos
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pesci ho 1 scalare che fa per due è cresciuto un po' troppo 3 neon 5 pesciolini piccoli di cui non ricordo il nome e poi 1 che mangia le alghe e altri 4 che puliscono il fondo 5 caridina japonica e qualche lumaca. Tutti i nomi ricordo ahahah &8514;&8514;
Premetto anche che il mio acquario è molto piantumato.
Tornando al filtro ho notato a distanza di quasi 2 anni ha perso molto potenza e essendo piccolo credo che abbia poco potere filtrante.
Questo è il motivo perché vorrei cambiarlo
Danipekos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:24   #7
Danipekos
Avannotto
 
L'avatar di Danipekos
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
malù però notavo che il 100 ha una portata inferiore a l'eden 511 600 (eden) 530 (pratiko100)
il 200 arriva a 750 spinto al massimo. Non devo creare un mega vortice pero si sa con il passare del tempo la potenza diminuisce.
Danipekos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:29   #8
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Te l'avevo chiesto perché se avessi avuto degli anabantidi ti avrei suggerito assolutamente il 100.

Ma vedo che il discorso è più complesso.

Per valutare il funzionamento di un filtro, se non vuoi buttare soldi, ti basta vedere che, con una corretta gestione della vasca, ti garantisca acqua pulita e assenza di no2. Magari sono solo le spugne o i tubi un po' intasati.

Per la fauna lo scalare dovrebbe stare in vasche più grandi, non è lui che è cresciuto troppo. Per gli altri appena ti ricordi i nomi se ne può riparlare.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:31   #9
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non dare troppa importanza ai valori dichiarati, il reale lavoro del filtro si vede "sul campo", inoltre la portata varia anche in funzione al tipo di materiale filtrante usato.
Ti ho consigliato il 100 per esperienza personale, c'è l'ho in funzione da anni in una vasca da 75 litri.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 14:39   #10
Danipekos
Avannotto
 
L'avatar di Danipekos
 
Registrato: Nov 2013
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fino ad oggi ho fatto manutenzione, ho pulito la spugna, cambiato la lana e i tubi non sono molto intasi, sporchi si ma non in maniera eccessiva ma l'acqua esce dal tuo in maniera fiacca . A che siamo qua ho anche il problema della patina oleosa in superficie, il getto e già a pelo d'acqua, non eccedo ne sul mangiare ne sui fertilizzanti. Non se ne vuole andare manco con le bombe!!
------------------------------------------------------------------------
Quindi ti ci trovi bene anche a livello di manutenzione malù??
Nel 200 è presente anche askoll purelava (150gr.) cosa sarebbe??

Ultima modifica di Danipekos; 17-05-2015 alle ore 14:49. Motivo: Unione post automatica
Danipekos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cambio , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22888 seconds with 14 queries