Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2015, 20:59   #1
Devix
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking nuovo membro

bella a tutti ragazzi/e del acquariofilia volevo presentarmi formalmente al forum per conoscere nuova gente appassionata di acquariofilia e parlare un po di questi nostri compagni acquatici io sono devix e questo e il mio acquario
190 l
Ph 7,2
Gh 6-7
Kh 7

e avviato ormai da due mesi e volevo condividere con voi questa mia nuova esperienza da neofita

Ultima modifica di Devix; 09-04-2015 alle ore 21:17. Motivo: mancava foto
Devix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2015, 21:41   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo membro?? Detto così potrebbe essere frainteso
Abbi pazienza ci piace scherzare.........

Torniamo seri.....la vasca ha un buon litraggio, può senz'altro uscirci qualcosa di veramente bello, al momento la vedo un pò "povera" come allestimento, aggiungerei senz'altro altre piante.

Per non farti riscrivere tutto, sposto la discussione in primo acquario, così riceverai i giusti consigli
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2015, 10:34   #3
Devix
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Haha vero mea culpa , grazie per il link e si mi dovrebbero arrivare in questi giorni i nuovi neon voglio provare con una 9000k e una 4000k (viva alghe per le mie pomacea bridgesii) una cabomba una rotala macranda ed un po di lenticchia d acqua, è la mia prima vera esperienza da neofita e spero di imparare un sacco nel forum e di scambiare tante idee
Devix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 20:37   #4
Devix
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking

aggiornamento del mio 190 litri
5 guppy con avannotti di una settimana
3 pomacee bridgesi con grappolo di uova
2 planorbis ( esplosione di lumache in corso )


Devix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 21:10   #5
MomoMS52
Avannotto
 
L'avatar di MomoMS52
 
Registrato: Mar 2015
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con le piante ha cambiato faccia! ma....l'aeratore è necessario?! Non rischi sbalzi di ph?
MomoMS52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 09:21   #6
Devix
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao momo :) gia infatti inizia (solo inizia )ad essere un boschetto utile per i miei avannotti di guppi mi sembra quasi di avere il pollice verde haha
cmq si anche io avevo paura del ph ma come saprai l areatore prende l aria dal esterno e nella sua composizione la CO2 e inferiore al 1% infatti è dello 0,03 (ovviamente in casa la concentrazione potrebbe salire ma non piu dello 0,10%) il fatto è che in due settimane da un paio di piantine abbia avuto questa esplosione è sicuramente dovuta alla CO2 atmosferica ma dato appunto il rapido sviluppo della limnophilia heterophilia mi funge da "filtro" per stabilizzare il ph (ovviamente e un processo che avviene anche in natura quindi si impara sempre da li ) per non paralrare del fatto che il mio aereatore rimane corto per un 190 litri infatti arriva massimo ad un 150 L ma come vedi va alla grande
Devix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 09:46   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per stabilizzare il ph m affiderei più a kh che al aeratore.
Si è vero che aumento gli scambi gassosi, ma non penso che questo sia determinante.
Il fondo bianco non secondo me non è stata una scelta felice, tra qualche mese ne riparliamo
Il gh è troppo basso, più al che al Messico mi fa pensare al India.
Occhio con la lenticchia, controlla bene la sua densità: toppa e la limnophila stenta, troppo poca rischi problemi di alghe e stress ai pesci per il fondo bianco.
E' un ottimo strumento per il governo della luminosità della vasca , ma richiede un controllo costante.
Per il resto vediamo come evolve.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 10:52   #8
Devix
Protozoo
 
Registrato: Mar 2015
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio Agro per il bianco in effetti e troppo luminoso dal basso infatti sto cercando un quarzo scuro o comunque un fondo che non rilasci sali (generalizzato) nel acqua per ovviare al problema,al prossimo sifonaggio volevo rimediare, anche se ho paura che il fondo più che da quarzo me lo ritrovero di planorbis se metto dei cerchi di zucchina distanziati per bene hahaha per il problema della durezza ero partito con il concetto di lasciare una pietra calcarea nel acquario e di constatarne appunto l effettivo aumento fino a stabilizzarsi poi se riscontrero problemi posso sempre tagliare l acqua osmotica con quella del rubinetto declorata e togliendo i metalli pesanti e per la lenticchia non sono riuscito a procurarmela... infatti non ce nella foto dei grappolo di uova,il piano e prendere un po di riccia da lasciare galleggiare (ovviamente monitorando la crescita ) e poi sul fondo sempre per i nitrati avere cladophora,chi sa magari un tappetino si potrebbe anche fare
Devix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2015, 11:20   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avendo sia riccia che a lemna, ti dico con la seconda si va meglio, perché crea un tappeto regolare, la riccia tende a fare un blocco unico.
Con i guppy anche se il fondo è calcareo non ci sono problemi, certo che se un domandi vuoi cambiare genere allora si che lo può diventare.
Per la solubilizzazione del calcio la vedo molto difficile a ph 7, la pietra non penso che sortirà effetto.
Prova a rabboccare l'evaporazione con acqua di rubinetto al posto di usare l'osmosi. L'alternativa che risolve il problema alla radice è integrare l'acqua di rubinetto con gli appositi sali.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
membro , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16972 seconds with 14 queries