Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2015, 23:03   #1
benedetto94
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Minuscoli puntini bianchi sul vetro, (parassiti??) HELP!!

Buonasera! Sono un nuovo utente e diciamo che sono alle prese con il mio primo acquario marino
Ho una vasca da circa 6 mesi con 40 kg mi rocce vive 5 gamberi due pagliaccio un hepatus e altre due specie di cui sinceramente non conosco bene il nome ma sempre con la premessa di impararli tutti!
comunque ora vi mostro qualche foto per illustrarvi il mio acquario



Questo e l'acquario a oggi.. solo qualche giorno fa le rocce erano strapiene di tutti i tipi di animali! c'erano mille stelle marine piccole e ora non c'è più nulla, quasi tutti i tubicini che uscivano dalle rocce erano pieni di spirografi, e ora niente




Da qualche giorno mi e comparsa (cerchio rosso centrale) questa specie di "spugna" che non so sinceramente cosa sia.. e poi della sorta di "ragnatele" (cerchio rosso a destra) e ho letto su questo forum che potrebbe essere dovuto da una specie di lumaca e visto che ce ne sono tante magari potrebbe essere anche quella!





infine oggi mentre me lo fissavo ho notato questi piccolissimi insettini che sono anche quasi impossibili da vedere secondo me che mi hanno praticamente ricoperto il vetro! e spero che non vadano oltre... sono davvero troppi e non riesco sinceramente a capire se possono aver scombussolato tutto il sistema.. volevo inoltre aggiungere che ho controllato il PH dell' acqua e risulta essere comunque nella norma, stessa cosa nella salinità!
Adesso spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi! ci sto mettendo tanta passione e tanto impegno, per via della disponibilità economica lo sto facendo diciamo "un pezzo per volta" e magari anche questo potrebbe essere un errore! spero quindi in qualche consiglio da voi che sicuramente siete molto più esperti di me! Grazie in anticipo
Buonasera.
Benedetto.
benedetto94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2015, 23:08   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci dici dimensioni e tecnica della vasca, e naturalmente i valori dell'acqua ma stai usando un areatore?
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 23:13   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Sposto in primo marino
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 23:32   #4
benedetto94
Batterio
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 29
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Ci dici dimensioni e tecnica della vasca, e naturalmente i valori dell'acqua ma stai usando un areatore?
allora le dimensioni sono 120x40x50
Uso uno schiumatoio Skimmer con una portata Max di 400 lt un sistema di filtraggio della askoll pratiko 300 e una pompa di movimento della hydor con una portata di 3200l/h
il PH sta a 8 e gli altri livelli sinceramente non li conosco perché non ho tutti i vari misuratori, apparte il densimetro a termometro che mi segna lo spazio verde quindi di sale sta bene! Comunque si ho un areatore e sbagliato..?
benedetto94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2015, 23:41   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca mi sembra molto"asettica" sembra che debba ancora iniziare la maturazione.......
Che skimmer usi .... Marca , occhi che hai skimmer appesi non sono molto performanti, il biologico potrebbe crearti problemi, come anche la sabbia sul fondo ( non mi sembra un dsb)
Il densimetro io lo sostituirei con un rifrattometro , la salinità è importantissima e io non affiderei la sua misurazione ad uno strumento impreciso.
Io mi fermerei un attimo e mi leggerei un po di post.......
L'aeratore è inutile, anzi potrebbero anche essere dannoso , le bolle d'aria possono dare fastidio agli animali; un buon skimmer è molto più efficiente ed utile
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2015, 10:39   #6
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente sono crostacei tipo copepodi o simili. Si tratta di ospiti spontanei decisamente desiderati.
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianchi , minuscoli , parassiti , puntini , sul , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19559 seconds with 14 queries