Rocciate molto sviluppate in altezza, sarebbe bene non oggiarle direttamente, in quanto pesanti compressioni della sabbia, possono crearti vaste zone necrotiche, ma piu' che altro, sono problemi che raramente si riscontrano, per il resto, in un normale allestimento, non crei nessun problema. Comunque per esperienza, i migliori risultati, si hanno costruendo la rocciata ad hoc. Pochi punti di appoggio, direttamente sul vetro, strutture arcate che creino tunnel d'acqua e che lascino la sabbia quanto piu' libera e' possibile. Una volta creata la rocciata, inserisci la sabbia, la parte di roccia che resta affogata nella sabbia, si comporta al pari del dsb, trovandosi quasi del tutto a contatto con zone povere di ossigeno. Per questo caso, meglio utilizzare le rocce morte come fondo della struttura.I tubi in plastica di sostegno, per quanto possano essere forati, diventano ricettacolo di inorganico ed inadeguato scambio gassoso aumentando l'incidenza di necrosi,......tutto in base alle mie esperienze con i dsb.
|