AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   rocce su dsb o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482909)

gasperino82 02-02-2015 16:46

rocce su dsb o no?
 
Sto x allestire un dsb, ho rocce sia morte che vive.
posso appogiarle diretamente sulla sabbia o meglio
di no? Se si meglio quelle morte e sopra quelle vive?
Conseguenze?

magni 03-02-2015 15:45

hai già messo la sabbia?se no... esistono dei distanziali da mettere nella sabbia dove potere appoggiare le rocce!!!sono praticamente dei tubi cilindrici alti piu o meno una decina di cm tutti bucati da inserire direttamente nella sabbia!se vuoi puoi farli te compri un tubo in pvc o cmq tubi idralici in plastica di diametro 50 li tagli circa sempre una decina di cm e li buchi con una classica punta da 8 o 10mm in tutta la parte cilindrica!
ti consiglio di metterli almeno non avrai accummoli di detriti intorno alle rocce, per cio di nitrati alti!ok
per il discorso rocce vive o morte non importa come le metti si colonizzano ugualmente!cmq cerca di mettere piu vive che morte per un discorso di maturazione!

pata73 03-02-2015 17:18

appoggiandole sulla sabbia non danno problemi

riguardo ai nitrati, se il dsb comincerà a girare a dovere, con tecnica e luce adeguata, farai fatica a spostarli dallo zero

gasperino82 03-02-2015 22:04

Pareri discordanti ma ascolto tutti, altre risposte?

vikyqua 03-02-2015 23:33

Rocciate molto sviluppate in altezza, sarebbe bene non oggiarle direttamente, in quanto pesanti compressioni della sabbia, possono crearti vaste zone necrotiche, ma piu' che altro, sono problemi che raramente si riscontrano, per il resto, in un normale allestimento, non crei nessun problema. Comunque per esperienza, i migliori risultati, si hanno costruendo la rocciata ad hoc. Pochi punti di appoggio, direttamente sul vetro, strutture arcate che creino tunnel d'acqua e che lascino la sabbia quanto piu' libera e' possibile. Una volta creata la rocciata, inserisci la sabbia, la parte di roccia che resta affogata nella sabbia, si comporta al pari del dsb, trovandosi quasi del tutto a contatto con zone povere di ossigeno. Per questo caso, meglio utilizzare le rocce morte come fondo della struttura.I tubi in plastica di sostegno, per quanto possano essere forati, diventano ricettacolo di inorganico ed inadeguato scambio gassoso aumentando l'incidenza di necrosi,......tutto in base alle mie esperienze con i dsb.

gasperino82 04-02-2015 22:39

Ok grazie x i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries