Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, è da circa 2 anni che ho un acquario da 50 litri netti, e mio padre ha ritrovato un suo acquario che non ha mai utilizzato della pet e Company da 200 litri. Le condizioni a vederlo sembrano ottime dato che non è mai stato utilizzato, e al interno ho trovato: filtro interno, pompa da 3100 litri al ora, riscaldatore da 200 w, un timer per il led e 2 cavi da collegare al timer e al led. Purtroppo al interno non è presente nessuna luce e quindi dovrò procurarla.
Io avrei intenzione mettere l acquario in casa ( appena il portafogli lo permetterà, ma entro pochi mesi penso di riuscirci ). Io avrei già un idea per l acquario che vorrei realizzare, ovvero un gruppo di 3-4 scalari insieme ad un piccolo branco di cardinali e magari dei corydoras come pulitori (ma sugli ultimi non sono sicuro) con qualche pianta che ancora devo decidere e spero che mi possiate consigliare. Detto questo vorrei sapere quanto mi costerà più o meno realizzare l ambiente per l acquario ( fondo fertile, sabbia, piante ecc..).
P.s vorrei sapere se la combinazione di pesci che ho scelto andrebbe bene (so che dovrei mettere prima i cardinali e dopo che si sono ambientati aggiungere gli scalari)
le misure in cm della vasca?
Di scalari ne metterei 5-6 giovani. Un gruppo di adulti non credo potrai tenerlo li dentro, se si forma la coppia gli altri devono sloggiare, e se non si forma potrebbe esserci un dominante che ti fa sloggiare quasi tutti gli altri. Il resto della popolazione va bene.
Per i costi dipende. Il semplice allestimento (magari naturale) non sarà molto costoso. direi 10 euro per il fondo fertile (se lo vuoi), una ventina per la sabbia. I legni, se li prendi in negozio, direi intorno ai 30-40 euro, dipende dai legni, oppure li rendi in natura. per le piante, puoi risparmiare moltissimo su ebay o sul mercatino. Prendi del limnobium o della pistia o della salvinia, come galleggianti e 4-5 echinodorus e sei a posto, direi 20-30 euro se le prendi in negozio (da privati forse trovi solo le galleggianti).
Altri costi potrebbero essere l'impianto ad osmosi se serve (minimo 50 euro), e la torba per acidificare. Per l'illuminazione, potresti scoperchiare e mettere una plafoniera con due t5 da 50 wat, o 3 da 39 (usata sotto i 100 euro la trovi).
Le misure sono 100 lunghezza 58 altezza 35 larghezza. Quindi allora al inizio Devo mettere un gruppo e poi lasciare la coppia che si forma? Questo è obbligatorio ? Perché in tutti i negozi della mia zona non accettano pesci ( avevo già chiesto per dei platy che non potevo tenere). Per il fondo fertile vorrei sapere quanto be serve, perché avevo visto su un sito dove ad esempio vendevano un sacco da 4.7 kg e per acquari fino a 100 litri, quindi dovrei prendere solo circa 8 kg ? A me sembra poco dato che guardando ci vogliono circa 3 cm di fondo fertile. Pensavo poi di mettere sabbia o ghiaia finissima chiara, e per risparmiare magari prenderla in un negozio di giardinaggio da quello che leggo. Per le piante le echinodorus le vorrei assolutamente mettere perché mi piacciono come piante. Mi puoi spiegare cosa è l impianto ad osmosi per piacere ? Per le luci sto guardando in vari negozi perché una plafoniera non posso metterla perché non posso scoperchiare l acquario.
devi metterti anticipatamente d'accordo con il negoziante, di solito accettano perchè possono vendersi lo stesso pesce due volte. Gli dici che li compi tutti e 5 o tutti e 6, però da adulti ne tieni solo due se si forma la coppia, solitamente accettano. Oppure parti acquistando una coppia già formata, ma devi essere certo che sia una coppia, magari li prendi da un privato.
fondo fertile ne basta 1 cm, non deve essere per forza buonissimo, le echinodorus non son molto esigenti, anzi, se vuoi puoi anche non comprarlo e limitarti a mettere qualche tabs buona una volta ogni 2-3 mesi (jbl, seachem, dennerle, o altre marche buone).
In negozi da giardinaggio non credo tu riesca a trovare sabbia per adatta agli acquari o quanto meno non a buon prezzo. Per risparmiare acquista tutto online, se vuoi ti lino le varie cose che potresti prendere.
Conosci i valori dell'acqua del tuo acquario? e dell'acqua del tuo rubinetto? il fatto che tu non conosca l'impianto ad osmosi mi fa pensare che ti serva un pochino di studio prima di iniziare.
Se ci ho visto bene, dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Quella più inerente all'impianto di osmosi e ai valori dell'acqua è il primo link, gli altri due li ho messi perhcè non conosco il tuo livello di preparazione, quindi intanto li metto se poi sai già quelle cose, fa niente.
Sì le cose degli ultimi 2 link le so. Grazie mille per i link . Per i pesci mi informerò ( Non vorrei poi trovarmi in situazioni dove non so cosa fare con i pesci. ) volevo sapere se è obbligatorio tenere la coppia senza altri scalari nella vasca.
Sì nella maggior parte dei casi la coppia non vuole nessuno intorno e il maschio scaccia di continuo gli altri dal suo territorio relegandoli in qualche angolo.