Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2015, 13:38   #1
Meopil
Guppy
 
L'avatar di Meopil
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 e io che non sono buono

allora ragazzi...ho acquistato un sistema co2 start con bombola della MC Acquarium o marca simile, non ricordo bene. solo che pensavo fosse più intuitivo e facile, e invece assolutamente non ci capisco nullla :S prima di tutto il contabolle? che io riempio di acqua come scritto sulle istruzioni, ma appena apro la co2 l acqua viene subito rimpiazzata dal gas e non sono in grado piu di contare queste benedette "bolle al minuto",cosa sto sbagliando!?...quindi diciamo la lascio aperto al minimo, ma non capisco nulla? perchè sulla bombola oltre ad aver scritto sulla valvola Low e High non ha nessun segno che mi dice quanta co2 sto erogando :S. come posso regolarmi? un macello ragazzi è veramente arabo per me, oggi sulle striscette avevo il ph a 7,5 circa e il kh a 10...

in pratica consigli utili per capire un po!

questa è la flora:



ho: egeria, ludwigia, anubias barteri di vari tipi, christmas moss, flame moss, la galleggiante e altri tipi di piante che non conosco, ovvero quelle scure in primo piano ,un altra alta e verde chiaro che sta esattamente dietro a quella...se sapete i nomi di quelle che ho scordato sarebbe il massimo

Ultima modifica di Meopil; 29-01-2015 alle ore 14:18.
Meopil non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2015, 14:38   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prudenza (mi scuso se ho frainteso la tua preparazione) consiglio una ATTENTISSIMA lettura delle guide nel portale (le ho in firma) sull'impianto di CO2 e sulla chimica dell'acqua.
NON dosare CO2 finché usi le striscette per i valori: non garantiscono precisione sufficente e rischi di fare un disastro.

Riprendi l'impianti in mano non appena sai con certezza:
- come stabilire la concentrazione di CO2 in vasca,
- come funziona il sistema tampone dato da carbonati e bicarbonati,
- come funziona la relazione tra PH, KH e CO2.

Ovviamente NON sono cose riassumibili in un post. Vanni almeno lette per esteso, i post sono fatti per fugare eventuali dubbi che possono sorgere successivamente alla lettura delle guide (e probabilmente qualcuno ha già fatto la stessa domanda, per cui meglio usare prima la funzione "cerca" del forum).

Ovviamente scrivo nell'interesse della vasca in esame, non per polemica, ma usare la CO2 senza criterio è come leggere "Ho comprato la Ferrari, il pedale del freno sta a destra o sinistra?". E' rischiosetto... meglio informarsi prima.


Per il contabolle che si vuota: evidentemente (da quel che capisco) c'è troppa pressione.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buono , chè , co2 , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15213 seconds with 14 queries