AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 e io che non sono buono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=482489)

Meopil 29-01-2015 13:38

co2 e io che non sono buono
 
allora ragazzi...ho acquistato un sistema co2 start con bombola della MC Acquarium o marca simile, non ricordo bene. solo che pensavo fosse più intuitivo e facile, e invece assolutamente non ci capisco nullla :S prima di tutto il contabolle? che io riempio di acqua come scritto sulle istruzioni, ma appena apro la co2 l acqua viene subito rimpiazzata dal gas e non sono in grado piu di contare queste benedette "bolle al minuto",cosa sto sbagliando!?...quindi diciamo la lascio aperto al minimo, ma non capisco nulla? perchè sulla bombola oltre ad aver scritto sulla valvola Low e High non ha nessun segno che mi dice quanta co2 sto erogando :S. come posso regolarmi? un macello ragazzi è veramente arabo per me, oggi sulle striscette avevo il ph a 7,5 circa e il kh a 10...

in pratica consigli utili per capire un po!

questa è la flora:

http://i59.tinypic.com/ev26fb.jpg

ho: egeria, ludwigia, anubias barteri di vari tipi, christmas moss, flame moss, la galleggiante e altri tipi di piante che non conosco, ovvero quelle scure in primo piano ,un altra alta e verde chiaro che sta esattamente dietro a quella...se sapete i nomi di quelle che ho scordato sarebbe il massimo

ilVanni 29-01-2015 14:38

Per prudenza (mi scuso se ho frainteso la tua preparazione) consiglio una ATTENTISSIMA lettura delle guide nel portale (le ho in firma) sull'impianto di CO2 e sulla chimica dell'acqua.
NON dosare CO2 finché usi le striscette per i valori: non garantiscono precisione sufficente e rischi di fare un disastro.

Riprendi l'impianti in mano non appena sai con certezza:
- come stabilire la concentrazione di CO2 in vasca,
- come funziona il sistema tampone dato da carbonati e bicarbonati,
- come funziona la relazione tra PH, KH e CO2.

Ovviamente NON sono cose riassumibili in un post. Vanni almeno lette per esteso, i post sono fatti per fugare eventuali dubbi che possono sorgere successivamente alla lettura delle guide (e probabilmente qualcuno ha già fatto la stessa domanda, per cui meglio usare prima la funzione "cerca" del forum).

Ovviamente scrivo nell'interesse della vasca in esame, non per polemica, ma usare la CO2 senza criterio è come leggere "Ho comprato la Ferrari, il pedale del freno sta a destra o sinistra?". E' rischiosetto... meglio informarsi prima.


Per il contabolle che si vuota: evidentemente (da quel che capisco) c'è troppa pressione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07519 seconds with 13 queries