Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo sapere se una pompa da 350L/h, prelevata da un filtro interno, è sufficiente per realizzare un filtro esterno per un acquario da 60L. Inoltre in caso vada bene, che diametro dovrebbero avere i tubi di mandata e pescaggio e il litraggio del contenitore filtro?
Ovviamente il filtro sarà realizzato artigianalmente.
secondo me non ce la fai, probabilmente hai una hydor pico o qualcosa di analogo.....quelle pompe hanno scarsa prevalenza proprio perchè progettate per uso interno alla vasca, anche mettendola mezzo metro sotto il livello della vasca, avresti una portata fortemente ridotta, con conseguente insufficienza di filtraggio.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Neanche se metto il filtro sullo stesso ripiano dell'acquario
in questo caso avresti problemi in aspirazione..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
se l'avessi, non lo avrei chiesto mi posso basare soltanto sulle scritte presenti direttamente sulla pompa.
Comunque, ho provato ad usare la pompa a circa 80cm di dislivelloe non riesce a "pompare" l'acqua, mentre mettendola allo stesso livello ci riesce; credo di usare lo spazio nel coperchio per fare un filtro lì dentro, tipo a percolazione: la pompa spinge l'acqua sulla spugna e lana per poi ricadere nella vasca. spero sia sufficiente lo spazio con larghezza 11,5cm e altezza 3cm, altrimenti lo creo esterno.
Compra un eden 501 esterno. Costa 40€ e per un 60L dovrebbe andare bene.
Solo a prendere i materiali per il bricolage spenderai circa una ventina di euro. Dopo averlo fatto personalmente adesso ritengo non ne valga la fatica.
Un filtro appeso, invece, costerebbe ancora meno.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook