Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho una vasca da +/- 300 lt
ho visto il paracanturus che da qualche giorno alla parte caudale della coda presenta delle escoriazioni come se fosse muffa la pelle se tolta .
ho portato l'acqua ad analizzare il negoziante mi ha detto che i valori stanno bene , forse avrà preso una batteriosi , mi ha fatto mettere 6 compresse di bactrim forte ed ho spento lo skimmer,
mi ha detto che devo aspettare tre giorni poi mettere carbone attivo e fare un cambio acqua
ho fatto bene ??? cosa devo fare dopo i tre giorni ????
Non si usano medicinali direttamente in vasca, si allestisce una vaschetta di quarantena, dove si inserisce il pesce da curare,...dopo qualche giorno che e' guarito, lo si rimette in vasca,.......si, hai fatto una *******, inserisci subito i carboni.
in vasca ho solo pesci
ora metto il carbone attivo , e procedo con un cambio d'acqua, anche se ad occhio mi sembra stia meglio.
il carbone attivo dove lo posiziono in sump prima dello skimmer o dopo ?
devo poi aggiungere qualche prodotto ?
aspetto vs grazie
Purtroppo il bactrim uccide anche fauna batterica buona, e' per questo che trattamenti medicali, e' un bene farli in vasce a parte per evitare problemi certi. Non avendo coralli, non ci saranno stragi visibili, ma comunque e' tutto riparabile. I carboni puoi posizionarli dove c'e' un minimo di movimento in sump, sono assorbenti per catalizzazione, quindi non hai bisogno di flusso forzato. Li tieni qualche giorno e ne frattempo prepari il cambio,....il prodotto da aggiungere, saranno batteri in fiala.
io ho usato il bactrim nel seguente modo....prendo una pastiglia....la polverizzo , prendo 20 ml di acqua di osmosi e sciolgo la polverina.....dopodiche' con un contagocce bagno dei granuli facendo assorbire il liquido e do pochi granuli alla volta in modo che nemmeno uno tocchi il fondo o vada disperso in questo modo annulli i danni del medicinale e sei sicuro che venga assunto dal pesce....mai avuto nessun problema in questo modo ....certo che e' diverso che buttare 6 pastiglie in acqua che secondo me non serve a nulla in quanto il pesce non ingerisce una tale quantita' di principio attivo....
io lo usato due volte per il japonicus in casi estremi che non va a curare la parassitosi ma aiuta l'animale a non prendere infezione secondarie