![]() |
bactim in acquario
buona sera
ho una vasca da +/- 300 lt ho visto il paracanturus che da qualche giorno alla parte caudale della coda presenta delle escoriazioni come se fosse muffa la pelle se tolta . ho portato l'acqua ad analizzare il negoziante mi ha detto che i valori stanno bene , forse avrà preso una batteriosi , mi ha fatto mettere 6 compresse di bactrim forte ed ho spento lo skimmer, mi ha detto che devo aspettare tre giorni poi mettere carbone attivo e fare un cambio acqua ho fatto bene ??? cosa devo fare dopo i tre giorni ???? ho paura che salti la vasca con il medicinale grazie come sempre per i vs consigli |
Non si usano medicinali direttamente in vasca, si allestisce una vaschetta di quarantena, dove si inserisce il pesce da curare,...dopo qualche giorno che e' guarito, lo si rimette in vasca,.......si, hai fatto una *******, inserisci subito i carboni.
|
quoto, un negoziante suicida (salvo che tu non abbia solo lui in vasca o cmq solo pesci)
|
in vasca ho solo pesci
ora metto il carbone attivo , e procedo con un cambio d'acqua, anche se ad occhio mi sembra stia meglio. il carbone attivo dove lo posiziono in sump prima dello skimmer o dopo ? devo poi aggiungere qualche prodotto ? aspetto vs grazie |
Purtroppo il bactrim uccide anche fauna batterica buona, e' per questo che trattamenti medicali, e' un bene farli in vasce a parte per evitare problemi certi. Non avendo coralli, non ci saranno stragi visibili, ma comunque e' tutto riparabile. I carboni puoi posizionarli dove c'e' un minimo di movimento in sump, sono assorbenti per catalizzazione, quindi non hai bisogno di flusso forzato. Li tieni qualche giorno e ne frattempo prepari il cambio,....il prodotto da aggiungere, saranno batteri in fiala.
|
grazie mille vikiqua .ti aggiorno
|
io ho usato il bactrim nel seguente modo....prendo una pastiglia....la polverizzo , prendo 20 ml di acqua di osmosi e sciolgo la polverina.....dopodiche' con un contagocce bagno dei granuli facendo assorbire il liquido e do pochi granuli alla volta in modo che nemmeno uno tocchi il fondo o vada disperso in questo modo annulli i danni del medicinale e sei sicuro che venga assunto dal pesce....mai avuto nessun problema in questo modo ....certo che e' diverso che buttare 6 pastiglie in acqua che secondo me non serve a nulla in quanto il pesce non ingerisce una tale quantita' di principio attivo....
io lo usato due volte per il japonicus in casi estremi che non va a curare la parassitosi ma aiuta l'animale a non prendere infezione secondarie |
se non hai coralli e anche se il bactrim uccide batteri buoni, li rimpiazzi velocemente con un attivatore batterico, continua pure il trattamento...
d |
Quote:
Comunque per mia esperienza l'hepatus ha sempre puntini, scolorimenti, batteri... ha sempre mangiato e da 3 anni guarisce da solo..... Il problema di mettere un pesce in quarantena è prenderlo nella rocciata.... |
Per me metterlo in vasca non serve e fa solo danni poi il bactrim e' un antibiotico non curai puntini
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl