Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2015, 21:16   #1
porfirius
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Juwel RIO 125

Un saluto affettuoso a tutti gli utenti del forum. Scrivo questo post perchè ho deciso di allestire il mio nuovo RIO 125 della Juwel, e voglio condividere con tutti voi le mie idee a tale riguardo. Premetto, innanzitutto, che ho già l'acquario a casa, ma sto aspettando l'allestimento che ho comprato giorni fa.

Ovviamente utilizzerò il filtro interno dell'acquario (Bioflow 3.0) dal quale ho già preventivamente tolto la spugna verde antinitrati (sostituita con un'altra spugna blu a grana grossolana) e la spugna nera al carbone; inoltre ho acquistato una scatoletta di cirax (da mettere in testa alle due spugne blu a grana fine).

L'impianto di illuminazione di serie è costituito da 2 neon T5 9000K (2 x High-Lite Day 28 Watt), che però ho deciso di sostituire con altri 2 neon T5 Dennerle: 1 TROCAL Special-Plant 3000K e 1 TROCAL Amazon-Day 6000K (entrambi i neon sono dotati di UV-Stop contro le alghe). Il 6000K sarà il neon frontale, mentre quello da 3000K sarà quello posteriore.

Per quanto riguarda il substrato ho deciso di acquistarne uno substrato fertile, l'Aquabasis Plus della JBL (3 kg), il quale verrà ricoperto da uno inerte, il Manado sempre della JBL (10 kg).

Come pesci, il mio desiderio è quello di avere una coppia di Apistogramma cacatuoides, una quindicina di caracidi (bellissimi i cardinali oppure l'Hemigrammus bleheri), cinque Otocinclus e cinque Corydoras. Probabilmente qualche Ampullaria e gamberetto.

Per quanto riguarda la flora, non voglio scegliere le piante obbligato nel rispettare il biotopo del Sud America, ma voglio scegliere quelle che più mi piacciono, compatibilmente anche alle esigenze della fauna che vorrei ospitare.
Ed ecco una breve lista delle possibili candidate (numericamente e con la posizione nell'acquario):
- Cabomba caroliniana (2): posteriore
- Hygrophila difformis (1): centro-posteriore
- Hygrophila polysperma (1): posteriore
- Echinodorus 'Ozelot' Red (1): posteriore
- Cryptocoryne beckettii (1): primo piano-centro
- Cryptocoryne undulata (2): centro
- Cryptocoryne wendtii 'Tropica' (2): primo piano-centro
- Ludwigia repens 'Rubin' (2):centro-posteriore
- Staurogyne repens (3): primo piano
- Echinodorus tenellus (3): primo piano
- Sui legni (3 legni di Manila medi) legherò qualche Microsorum, Anubias e Vesicularia.

Questo è uno schizzo, che rappresenta la disposizione dei legni e delle piante:


Questa è la disposizione reale che vorrei dare ai legni di Manila:


Che dire di più? Ah, l'acqua che utilizzerò sarà esclusivamente acqua d'osmosi arricchita con sali Dennerle, l'Osmosi ReMineral+, con valori di kH di circa 5 e gH di 8.
__________________
porfirius non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
125 , allestimento , juwel , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30678 seconds with 15 queries