Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2015, 23:23   #1
Eric Storm
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HELP! Ho un acquario da 57 litri e non so da cosa cominciare

Salve a tutti e buon 2015 =)

Premessa
Sono un completo ignorante di acquari e pesci: ho avuto alcuni pesci rossi, pardon, Carassius quando ero molto piccolo (praticamente li seguivano i miei) che sono stati tenuti nella classica boccia di vetro (non flagellatemi ). Dopo di allora non mi sono più interessato al mondo dei pesci, fino a qualche giorno fa...

Il fatto
... quando degli amici mi hanno fatto dono di un acquario. La mia prima idea è stata "Ci metto 3-4 pesci rossi e via!" ma, fortunatamente, mi sono informato ed ho scoperto la mia profonda ignoranza in materia.

L'acquario è un Polinesia 60 della PetCompany - Vitakraft, chiuso, litri 57 circa (così dice la confezione) e dimensioni 60x30x30 cm, lampada neon interna da 20W, filtro interno conpleto di pompa ad immersione e termoriscaldatore da 50W.
Ho fatto il test del Ph (reagente liquido) sull'acqua del rubinetto di casa, ed ha un Ph di 8,5. Purtroppo non ho i test per misurare Kh e Gh: me li procurerò domani o mercoledì e vi farò sapere i risultati.

Per quel che riguarda i pesci, la prima cosa che vorrei evitare sono dei pesci prolifici (tipo Gumpy), perchè non saprei a chi darli e non ho spazio per un nuovo acquario (non avevo posto neanche per questo ): spero quindi che mi potrete aiutare indicandomi qualche specie più "tranquilla".
Per le piante non ho deciso nulla, anche perchè vorrei mettere qualcosa che faccia sentire il pesce a casa, ma mi piacerebbe mettere del muschio su un legno o anche qualche pianta "semplice" come la Echinodorus tenellus (che mi ricorda un po' l'erba).

Grazie a chiunque mi darà una mano =)
Eric Storm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2015, 02:46   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Inizia a leggere la scheda sul ciclo dell'azoto e la guida al primo acquario, le trovi in questa sezione, senza di quelle non si ca da nessuna parte.
I 5 test fondamentali sono ph, gh, kh, no2 ed no3 (gli ultimi due capirai a cosa servono leggendo la scheda sul ciclo dell'azoto).
Con quel ph e quella vasca, le possibilità in termini di pesci non sono molte, e se elimini i poecilidi, diciamo che sono pochissime.
------------------------------------------------------------------------
L'echinodorus tenellus e le altre piante da prato, non sono semplici da tenere, lascerei perdere per ora.
Comunque come pesci mi vengono in mente solo i ciclidi conchigliofili del tanganika, ad esempio i multifasciatus, che però richiedono un allestimento particolare, ma non complicato.
Nel filtro devi inserire i materiali filtranti, quindi lana di perlon, spugna a grana grossa e tanti cannolicchi.

Ultima modifica di stefano.c; 05-01-2015 alle ore 02:51. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Eric Storm Ringrazia per questo post
Vecchio 05-01-2015, 19:42   #3
Eric Storm
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ciao. Inizia a leggere la scheda sul ciclo dell'azoto e la guida al primo acquario, le trovi in questa sezione, senza di quelle non si ca da nessuna parte.
I 5 test fondamentali sono ph, gh, kh, no2 ed no3 (gli ultimi due capirai a cosa servono leggendo la scheda sul ciclo dell'azoto).
Con quel ph e quella vasca, le possibilità in termini di pesci non sono molte, e se elimini i poecilidi, diciamo che sono pochissime.
------------------------------------------------------------------------
L'echinodorus tenellus e le altre piante da prato, non sono semplici da tenere, lascerei perdere per ora.
Comunque come pesci mi vengono in mente solo i ciclidi conchigliofili del tanganika, ad esempio i multifasciatus, che però richiedono un allestimento particolare, ma non complicato.
Nel filtro devi inserire i materiali filtranti, quindi lana di perlon, spugna a grana grossa e tanti cannolicchi.
Grazie per le risposte Stefano.
Per quanto riguarda i pesci ho scoperto, cercando in questa sezione casi simili al mio, che effettivamente non ho quasi scelta in merito quindi Poeclidi (e simili) saranno: non che li ritenga brutti, anzi, ma da dilettante ho paura di non saper gestire tutto il discorso avanotti ecc ecc.

Per quanto riguarda la flora, ok, niente echinodorus: mi sono rassegnato al fatto che se vedo qualcosa che mi piace, non posso metterlo in questo acquario
Tra l'altro, leggendo questa discussione ho scoperto che la lampada montata sul mio acquario è appena sufficente per le anubias e poco altro. Mi procurerò una lampada più potente (in quel topic si parla di mettere una lampada 6500k da 25w).

I test per la durezza dell'acqua non sono riuscito a comprarli (negozio chiuso), quindi è tutto rimandato a mercoledì.

Grazie ancora per la disponibilità =)
Eric Storm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2015, 21:07   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poecilidi non vuol dire solo guppy platy ecc ma molto altro....
Poi ancora non hai provato l'acqua e gia' ti scoraggi?
Lo stesso vale per le piante,ne hai a disposizione centinaia adatte a quel litraggio,un po' meno considerando che sei alle prime armi ma comunque......
Per il discorso luce io aspetterei,dipende dall'allestimento che deciderai di fare,le piante ed i pesci che andrai ad inserire e il tipo di fertilizzazione che andrai ad usare o meno.
Continua a leggere senza correre e trarre conclusioni affrettate,con l'allestimento giusto ce ne sono di pesci adatti,ma l'importante è partire col piede giusto e capire a grandi linee i meccanismi che regolano la vita in questo microcosmo,poi potrai pensare al resto.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Eric Storm Ringrazia per questo post
Vecchio 05-01-2015, 22:05   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La lampada basta e avanza per moltissime piante, 20 wat in 54 litri lordi (facendo i calcoli risultano 54) sono buoni.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Eric Storm Ringrazia per questo post
Vecchio 06-01-2015, 00:52   #6
Eric Storm
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Poi ancora non hai provato l'acqua e gia' ti scoraggi?
Guarda, dal tuo punto di vista hai ragione, ma mettiti nei panni di uno che fino a 5-6 giorni fa non sapeva che i pesci rossi si chiamassero Cassarius, che potesse crescere fino a 60 cm di lunghezza e che gli acquari sferici siano dannosi per lui: sono piuttosto confuso e avvilito (se penso a quei poveri pesci che ho, involontariamente, maltrattato anni fa... =( ).

Ma, giustamente, seguirò il tuo consiglio e penserò bene a cosa mettere nel mio nuovo acquario ;)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
La lampada basta e avanza per moltissime piante, 20 wat in 54 litri lordi (facendo i calcoli risultano 54) sono buoni.
Ah, grazie! Comunque aspettiamo (cioè, aspettate ^^) mercoledì che faccio i test dell'acqua e vediamo cosa salta fuori.

Ultima modifica di Eric Storm; 06-01-2015 alle ore 00:53. Motivo: Unione post automatica
Eric Storm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2015, 00:54   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
60cm mi sembrano esagerati, mi pare si fermino intorno ai 40 cm massimo. Comunque per i rossi comuni qualunque acquario è inadatto, sono pesci da laghetto.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2015, 01:32   #8
Eric Storm
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
60cm mi sembrano esagerati, mi pare si fermino intorno ai 40 cm massimo. Comunque per i rossi comuni qualunque acquario è inadatto, sono pesci da laghetto.
Guarda, non ti dico la mia faccia la prima volta che l'ho letto in giro, poi ho trovato questo articolo che, mi sembra, abbastanza serio:

https://acquariodigamba.wordpress.co...e-pesce-rosso/

Mi direte voi se è una castroneria o meno ^^
Eric Storm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2015, 02:06   #9
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è affatto una castoneria, tutto vero.
Intanto ti faccio i mei complimenti per esserti informato prima di iniziare a scrivere.
E inoltre ti dico che ci sono delle specie che vivono con quel Ph e che andrebbero bene per quelle dimensioni, ma prima servono le durezze.
Per la luce, da 20 a 25 non cambia molto... se proprio proprio vorrai cambiarla metti una 30w, ma tanto con 20 vedrai che farai crescere Nolte piante, non rosse, ma molte altre si
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Eric Storm Ringrazia per questo post
Vecchio 06-01-2015, 02:20   #10
Eric Storm
Protozoo
 
Registrato: Jan 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Non è affatto una castoneria, tutto vero.
Intanto ti faccio i mei complimenti per esserti informato prima di iniziare a scrivere.
E inoltre ti dico che ci sono delle specie che vivono con quel Ph e che andrebbero bene per quelle dimensioni, ma prima servono le durezze.
Per la luce, da 20 a 25 non cambia molto... se proprio proprio vorrai cambiarla metti una 30w, ma tanto con 20 vedrai che farai crescere Nolte piante, non rosse, ma molte altre si
Grazie per avermi tolto questo dubbio =D
Mercoledì sera Vi posto i riusltati delle durezze (e già che ci sono rifatto il test del Ph)
Eric Storm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cominciare , cosa , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25395 seconds with 15 queries