ciao. I nanoreef in realtà sono solo marini, nel dolce il reef non esiste. Allora, la vasca la devi prendere sempre il più grande possibile, se la fai tu, falla 42x33, riempiendo tutto il mobile, però devi essere sicuro che il mobile regga i 60-70 kg di peso che avrà sopra.
Viste le dimensioni della vasca, io darei la precedenza a piante e caridine (gamberetti), per i pesci poi in caso vediamo cosa ci può stare anche in base ai valori dell'acqua.
come acquisti, puoi iniziare con i test a reagente, questi ad esempio:
http://acquariomania.net/aquili-test-gocce-p
99.html
poi una buona vasca potrebbe essere questa:
http://acquariomania.net/dennerle-na...3h-p-6521.html (qui solo gamberetti visto che il lato lungo è un pochino corto)
aggiungi un filtro esterno come questo:
http://acquariomania.net/eden-filtro...ri-p-2337.html
una plafoniera:
http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-5947.html
e la vasca è pronta.
Poi ti basta decidere come allestire. Quindi decidere quali piante mettere (alcune potrebbero richiedere due plafoniere e anche un impianto co2), da queste dipenderà la scelta del fondo fertile, decidere il colore della ghiaia o della sabbia, e decidere gli arredi naturali (legni e rocce).
Per quanto riguarda gli ospiti, ovvero le caridine, punta sulle neocaridina daviddi, le colorazioni sono molte, si va dalle red cherry, alle yellow fire, alle sakura black, le vaire rili, e molte altre. Scegli una sola colorazione e ne prendi 10 esemplari, l'allevamento non cambia in base alla colorazone. Per quanto riguarda i valori, hanno un rage molto ampio le davidii, accettano acque che vano dal leggermente acido e tenero a quelle basiche e dure. L'importante è avere valori stabili, temperature sempre inferiori ai 28 gradi e acqua pulita (no2 sempre 0, ed no3 sotto i 20 possibilmente). La fertilizzazione liquida può creare problemi alle caridine, quindi sceglieremo piante che si accontentano di una fertilizzazione molto molto blanda.