Buone feste anche a te...
Ogni tanto è capitato anche a me, tempo fa feci delle ricerche nel web, e scoprii che era dovuto a una patina oleosa creatosi nella superficie dell'acqua da batteri, che impedivano uno scambio gassoso tra l'acqua e l'aria, forse dovuto a un carico organico eccessivo causato da un sovraffollamento della vasca o troppo mangime dosato, o semplicemente hai una zona morta dove l'acqua ristagna e crea accumuli.
Comunque non starti a disperare non è dannosa, e per eliminare la patina dovresti creare turbolenze in superficie, ma allo stesso tempo disperderesti la CO2, e non converrebbe.
Dalle mie esperienze mi vien da dirti di non preoccuparti, ma vediamo se qualcheduno più esperto ti può essere più d'aiuto.
|