Ciao a tutti.
E' da un po che non postavo perchè la vasca sembrava girare molto bene. Fatto sta che circa 10 gg fa per dare un po di movimento ho inserito un branchetto di 6 Chromis viridis. Acclimatamento goccia goccia/luci spente/solita trafila.
Bene, o male, nel giro di nemmeno 10 gg ne è rimasto solo 1 stile highlander. Mangiavano seramente e al ritorno del lavoro c'era o il moribondo o il morto. Aldilà del dispiacere per le "PACIFICHE???" bestiole....Mi chiedevo..
A) Sono riuscito a recuperare tutti i cadaveri strappandoli ai lysmata in una guerra di circa una decina d' ore, tranne uno che non trovo e immagino se lo saranno portato in punti a me ignoti della rocciata.
I no2 o i po4 con un chromis morto dentro subiscono sbalzi eccessivi? O, visto la loro piccola struttura vengono digeriti dalla vasca (e i suoi abitanti) (Ho 4 amboinensis/ 2 wurder /2 debellius) oltre ai pinnuti e ai 3 paguri si intende....senza creare eccessivi danni???
B)Dato che uno di loro aveva una ferita suppongo sia stato attaccato da qualcuno. Dato che il mio reef è popolato da 3 rincoglioniti e bonaccioni, non credo minimamente che gli ocellaris o il mio pacifico flavescens possano aver fatto una cosa simile deduco si siano ammazzati tra di loro...
C) Per l'appunto dato che ne è rimasto uno solo che dite posso azzardarmi nel caso i valori non subiscano sbalzi eccessivi ad inserirne un paio o sono destianati a fare la stessa fine? Qlc ha esperienze
Grazie a chi vorrà o potrà aiutare.
