Ciao a tutti,
sono un neofita che da pochissimo ha deciso di "cimentarsi" con questo bellissimo hobby. Ho appena iniziato ad informarmi e mi sono subito dovuto scontrare con le prime dificoltà... Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto avere subito un acquario di barriera ma evidentemente è fortemente sconsigliato (per non dire proibitivo) per qualcuno che non ha nessuna esperienza in questo campo.
Ho quindi deciso di orientarmi (almeno per il momento) verso l'acquario di acqua dolce. Visto che mi sono accorto che gestire un acquario non è un gioco e che ci sono davvero un sacco di cose da imparare e considerare prima di iniziare avrei bisogno di alcuni chiarimenti di carattere "macro" che mi aiutino a compiere le prime scelte. Fermo restando che ciascuno ha le proprie opinioni basate sulle singole esperienze, spero che possiate darmi delle indicazioni di massima:
1. Che dimensione di vasca scegliere? Leggo che troppo piccole sono difficli e "inadatte" a ospitare i pesci, dall'altra parte per un neofita troppo grandi diventano difficili da gestire... Lo so che una misura esatta non esiste, però un'indicazione di massima? Premetto che la dimensione non è legata tanto all'aspetto economico (chi più spende meno spende, giusto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
?!) quanto a fare la scelta migliore per me e per i miei futuri ospiti! Altra cosa... E' realistico pensare di cominciare con una vasca che un domani possa essere eventualmente convertita al marino? Mi piacciono molto le vasche "angolari", hanno particolari controindicazioni?
2. Sto per dire una cosa poco popolare: non amo molto gli acquari con le piante (de gustibus

). Mi piacerebbe allestirlo quasi esclusivamente con rocce e pesci... E' possibile o le piante sono indispensabili per l'ecosistema e la salute dei pesci?
Per il momento mi fermo qui (non vorrei che vi addormentaste leggendo il post

)! Grazie a tutti per le risposte!