![]() |
primi consigli per iniziare (lungo)
Ciao a tutti,
sono un neofita che da pochissimo ha deciso di "cimentarsi" con questo bellissimo hobby. Ho appena iniziato ad informarmi e mi sono subito dovuto scontrare con le prime dificoltà... Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto avere subito un acquario di barriera ma evidentemente è fortemente sconsigliato (per non dire proibitivo) per qualcuno che non ha nessuna esperienza in questo campo. Ho quindi deciso di orientarmi (almeno per il momento) verso l'acquario di acqua dolce. Visto che mi sono accorto che gestire un acquario non è un gioco e che ci sono davvero un sacco di cose da imparare e considerare prima di iniziare avrei bisogno di alcuni chiarimenti di carattere "macro" che mi aiutino a compiere le prime scelte. Fermo restando che ciascuno ha le proprie opinioni basate sulle singole esperienze, spero che possiate darmi delle indicazioni di massima: 1. Che dimensione di vasca scegliere? Leggo che troppo piccole sono difficli e "inadatte" a ospitare i pesci, dall'altra parte per un neofita troppo grandi diventano difficili da gestire... Lo so che una misura esatta non esiste, però un'indicazione di massima? Premetto che la dimensione non è legata tanto all'aspetto economico (chi più spende meno spende, giusto :-)) ?!) quanto a fare la scelta migliore per me e per i miei futuri ospiti! Altra cosa... E' realistico pensare di cominciare con una vasca che un domani possa essere eventualmente convertita al marino? Mi piacciono molto le vasche "angolari", hanno particolari controindicazioni? 2. Sto per dire una cosa poco popolare: non amo molto gli acquari con le piante (de gustibus :-D ). Mi piacerebbe allestirlo quasi esclusivamente con rocce e pesci... E' possibile o le piante sono indispensabili per l'ecosistema e la salute dei pesci? Per il momento mi fermo qui (non vorrei che vi addormentaste leggendo il post ;-) )! Grazie a tutti per le risposte! |
in genere le piante servono per aumontare l'ossigeno e non hanno una vera e propria funzione #21 quindi basterà cambiare un po' più spesso l'acqua o mettere un ossiganatore #21
per le vasce angolari non ti do alcun consiglipo visto ke non so nulla in questo genere di cose -20 però t potrei dire ke un 80 o 60 litri sono l'ideale per cominciare poi però non credo ke si possa convertire in marino visto ke serve un altro tipo di attrezzatura( credo non te lo assicuro!! :-( ) in quanto ai valori non t consiglio di farci troppo caso all'inizio e non comprare assolutamente un impianto co2 (visto ke non hai piante non servirebbe a nulla ) per i pesci lascio a te la scelta ma non prendere pesci costosi come discus all'inizio #36# (massimo spendi 10 euro per un pesce) ok! e inoltre prendi 7-8 pesci ogni 7 giorni se non vuoi far aumentare a dismisura i batteri ;-) comunque metti l'acquario in funzione e aspetta una settimana prima di comprare i primi pesci!!! così si matura il filtro e riuscira a tenere l'aumento di sostanze organike! #22 se hai qualke domanda fammela pure io sono sempre qui #36# #36# |
1)se vuoi una vasca da convertire poi al marino allora un 300lt se no per iniziare bene con il dolce un 120lt va benissimo,angolare lascia stare se poi vuoi trasformarlo in marino.
2)solo rocce puoi fare un malawi\tanganika cioè un biotopo per i ciclidi africani ma li le difficoltà sono nel trovare i pesci e i costi maggiori di alcune specie di ciclidi africani.inoltre vanno fatto degli abbinamenti mirati se no si massacrano di botte. il mantenimento dell africano una volta pianificato tutto è mlto semplice e divertente. se no se si vuole tenere scalari o altri pesci del genre ci voglione le piante che cmq non sono difficili da mantenere. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quoto in toto Simo #36# :-) In bocca al lupo per la nuova esperienza e, se hai dubbi. non esitare a chiedere :-)), ci sono tante persone disponibili e praparate pronte ad aiutare :-) |
Ragazzi grazie a tutti per i consigli! Tirando le somme direi che i primi paletti sono fissati: per partire potrebbe andare un acquario sui 120 litri e che almeno per il momento meglio dimenticarsi "stravaganze" tipo forme strane o assenza di piante!
Ora comincio a entrare nel dettaglio dei singoli aspetti! Vi sommergerò di domande :-D |
prendine uno dai 120 ai 200litri e fai un bel tanganika o malawi se nn ti piacciono molto le piante!
;-) |
il malawi solo sopra i 250lt #36#
|
Lo so che non è proprio la sezione giusta ma... quali sono le caratteristiche principali degli acquari Tanganika e malawi? O meglio dove posso trovare spiegazioni senza farvi perdere tempo?
Un'altra cosa: ma se facessi un acquario senza piante inserendo dei betta (li trovo particolarmente belli) a quali problemi andrei incontro? Vorrei capire se ci sono problemi/controindicazioni per i pasci o semplicemente non ricreo un ambiente che realmente esiste in natura (l'ecosistema del tanganica) però ho cmq un acquario perfettamente funzionante e confortevole per i miei ospiti! |
Sulla vasca ti consiglio da 45/50 litri in su,piante son fondamentali mettile son vita nell'acquario sono il verde del mondo sommerso stupendo!
|
Quoto Simo e Moko per le precisazioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl