Ciao a tutti, ho due acquari, un 40 litri per peocillidi da qualche anno e un dubai 80 da 125 litri dallo scorso marzo fauna: 2 colisa, 15 neon, 6 cardine japonica, una neritina e un ottocinclus sopravvissuto.
Il dubai mi sta dando un sacco di problemi fin dal principio, sto seriamente pensando di dismetterlo per il troppo tempo che ci perdo.. Ogni giorno è una lite con la mia compagna (forse qualcuno di voi mi potrà capire).
Da niubbo ho commesso um sacco di errori che mi hanno fatto penare parecchio; ora i valori sono:
Ph 6.5
Kh 5
Gh 6
No 3 10
Po4 0
Fe 0.1
#fondo elos bottom mineral e sopra sabbia al quarzo (una volta ho tentato un pratino e nell'estirparlo ho mischiato il fondo su un paio di punti.
#La co2 con ridutttore di pressione askoll e bombola ricaricabile fa una bolla ogni 2 secondi e mezzo (con il gel impazzivo per regolare le bolle)
#Ho filtro askoll pratiko 200 con la leva aperta dell 80% (qualche bolla di co2 viene aspirata e un paio di volte al giorno il filtro emette una scarica di bolle per svuotare una sacca d'aria)
#faccio cambi di 20 litri ogni 10 giorni con osmosi preparata con i sali già in negozio.
#luce 2 neon osram da 24w uno 6500k e l'altro 4000k. (avevo aggiunto dei led per portare il tutto ad un wl ma ho preferito rinunciarci questa estate.
# Fotoperiodo di otto ore consecutive.
# Nutro i pesci una sola volta al giorno con quello che consumano sulla superficie.
Per cardine e otto mezza pasticca di spirulina e zucchina una volta a settimana.
Problemi:
Dall'inizio ho sempre avuto Filamentose costantemente, fortunatamente queste poi mi hanno lasciato Questa estate, al rientro dalle ferie le piante, orroreeee i sassi e i legni erano coperti di alghe marroni e il ghiaino era carico di ciano (troppo cibo dato dai miei, co2 terminata, fertilizzazione assente). Dopo mille cambi e sifonature ho provato con l'acqua ossigenata per poi passare all'eritromicina.
Dopo il trattamento ho passato carbone attivo ed inegrato batteri, due ottocinclus mi hanno lasciato, le piante in compenso hanno dato il meglio di loro, mai viste cosi bellee rigoliose.
Ora è passato un mese e mi ritrovo con la pianta in primo piano (non ricordo il nome) con le bba attorno alle foglie e al centro sono piene di piccoli buchetti, le foglie più vecchie della rotala sembra che i siano come ossidando, la sessiflora ha internodi da sempre distantissimi, le cryptocoryne hanno dei buchi piuttosto grandi su parecchie foglie, alcune si ingialliscono e si sfaldano e altre hanno alghe simili a bba ma più ramificate e lunghe.
Non ho mai potuto fertilizzare costantemente perché cambio turno di lavoro ogni 2 giorni e spesso sono fuori di casa. Il che mi costringe a un qualcosa di completo e settimanale.
Uso amtra complex una volta alla settimana a metà dose
Seachem iron purtroppo ad occhio.
Ora sto provando sosituire l'amtra con le fialette quindicinali di biovert sotto consiglio del mio negoziante.
Sinceramente temo d'avere un sacco di carenze.. Ma non so più da che parte sbattere la testa.. Avete qualche dritta da darmi?
Ultima modifica di alerug; 04-12-2014 alle ore 10:12.
|