![]() |
La mia odissea
Ciao a tutti, ho due acquari, un 40 litri per peocillidi da qualche anno e un dubai 80 da 125 litri dallo scorso marzo fauna: 2 colisa, 15 neon, 6 cardine japonica, una neritina e un ottocinclus sopravvissuto.
Il dubai mi sta dando un sacco di problemi fin dal principio, sto seriamente pensando di dismetterlo per il troppo tempo che ci perdo.. Ogni giorno è una lite con la mia compagna (forse qualcuno di voi mi potrà capire). Da niubbo ho commesso um sacco di errori che mi hanno fatto penare parecchio; ora i valori sono: Ph 6.5 Kh 5 Gh 6 No 3 10 Po4 0 Fe 0.1 #fondo elos bottom mineral e sopra sabbia al quarzo (una volta ho tentato un pratino e nell'estirparlo ho mischiato il fondo su un paio di punti. #La co2 con ridutttore di pressione askoll e bombola ricaricabile fa una bolla ogni 2 secondi e mezzo (con il gel impazzivo per regolare le bolle) #Ho filtro askoll pratiko 200 con la leva aperta dell 80% (qualche bolla di co2 viene aspirata e un paio di volte al giorno il filtro emette una scarica di bolle per svuotare una sacca d'aria) #faccio cambi di 20 litri ogni 10 giorni con osmosi preparata con i sali già in negozio. #luce 2 neon osram da 24w uno 6500k e l'altro 4000k. (avevo aggiunto dei led per portare il tutto ad un wl ma ho preferito rinunciarci questa estate. # Fotoperiodo di otto ore consecutive. # Nutro i pesci una sola volta al giorno con quello che consumano sulla superficie. Per cardine e otto mezza pasticca di spirulina e zucchina una volta a settimana. Problemi: Dall'inizio ho sempre avuto Filamentose costantemente, fortunatamente queste poi mi hanno lasciato Questa estate, al rientro dalle ferie le piante, orroreeee i sassi e i legni erano coperti di alghe marroni e il ghiaino era carico di ciano (troppo cibo dato dai miei, co2 terminata, fertilizzazione assente). Dopo mille cambi e sifonature ho provato con l'acqua ossigenata per poi passare all'eritromicina. Dopo il trattamento ho passato carbone attivo ed inegrato batteri, due ottocinclus mi hanno lasciato, le piante in compenso hanno dato il meglio di loro, mai viste cosi bellee rigoliose. Ora è passato un mese e mi ritrovo con la pianta in primo piano (non ricordo il nome) con le bba attorno alle foglie e al centro sono piene di piccoli buchetti, le foglie più vecchie della rotala sembra che i siano come ossidando, la sessiflora ha internodi da sempre distantissimi, le cryptocoryne hanno dei buchi piuttosto grandi su parecchie foglie, alcune si ingialliscono e si sfaldano e altre hanno alghe simili a bba ma più ramificate e lunghe. Non ho mai potuto fertilizzare costantemente perché cambio turno di lavoro ogni 2 giorni e spesso sono fuori di casa. Il che mi costringe a un qualcosa di completo e settimanale. Uso amtra complex una volta alla settimana a metà dose Seachem iron purtroppo ad occhio. Ora sto provando sosituire l'amtra con le fialette quindicinali di biovert sotto consiglio del mio negoziante. Sinceramente temo d'avere un sacco di carenze.. Ma non so più da che parte sbattere la testa.. Avete qualche dritta da darmi? |
|
Quote:
DOSAGGIO IN VASCA FLOURISH EXCEL Istruzioni: (TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti. |
Quote:
Ti chiedo una cortesia, puoi fare foto piu grandi? sicuramente devi integrare i fosfati (usa il clismalax, vedi la mia firma) e dalla descrizione penso anche al potassio (i buchi sono simili a bruciature? hai hygrophyla?) ma per l'appunto vorrei foto piu grandi per dirtelo con certezza le luci quanti mesi/anni hanno? |
http://s28.postimg.cc/ogzgcwkpl/20141204_185527.jpg
http://s8.postimg.cc/wk0h7fsvl/20141204_185409.jpg http://s2.postimg.cc/ww5i4y245/20141204_185227.jpg http://s18.postimg.cc/lby5813lh/20141118_195226.jpg http://s30.postimg.cc/v85dzsob1/20141204_190708.jpg Grazie ragazzi per il vostro aiuto.. Purtroppo non faccio pausa pranzo.. Comunque posso fertilizzare ogni due o tre giorni. Già per dargli il cibo lo faccio una sola volta e purtroppo spesso a luci spente a causa dei miei orari. I neon hanno pochi mesi li ho sostituiti al rientro delle ferie. Ho girato tutti i negozi delle mie parti. Hanno amtra, sera, askoll, prodibio, elos e dupla. Dovrò ordinare su internet per avere dennerle, se per voi è una soluzione migliorativa faccio l'ordine. Le piante comunque non sembrano bloccate, la rotala cresce veloce e rossa.. Le cryptocoryne se non fosse per i buchi e le alghe fanno piantine nuove solo la sessiflora ha internodi lunghissimi. Ho provato a dare più cibo ai pesci forse li tengo troppo a dieta per paura delle alghe. Penso di avervi dato tutte le info che conosco. Grazie ancora. |
E per forza, loro comprano i prodotti dove le aziende per vendere gli fanno una montagna di sconti. mica stanno a valutare quali sono i prodotti migliori ho quelli più usti dagli acquariofili, appena puoi compra un protocollo settimanale. cosi avrai meno problemi, poi valuta tù se fare ho non fare il trattamento con FLOURISH EXCEL.
|
Immagino che sia proprio così, sto spulciando sui vari negozi online per fare l'acquisto.ci sono delle differenze di prezzi abissali . Leggevo che quei fertilizzanti sono per acquari molto spinti.. Io senza i led hand made di cui non mi fido più accenderli ho solo i 0.5 watt litro di serie del dubai con due t5 osram uno 6500k e l'altro 4000k. Non rischio qualcosa? Sto provando a trattare le bba con l'acqua ossigenata 10ml spruzzati sulle alghe prima del cambio, ho anche potato molte foglie invase e ho dimezzato la rotala che a mio parere rubava troppi nutrimenti alle altre piante.
|
le lampade vanno benissimo, forse 0,5w/l possono essere pochi per la pianta rossa (come si chiama?) ma per il resto non hai problemi
A mio avviso, oltre a dovere integrare i fosfati, devi integrare un po il potassio, l'hygrophyla mi fare avere i chiari sintomi di carenza (piccoli buchi come bruciature sulle foglie più vecchie) Quando integri fosfati e potassio controlla anche ferro e no3, dovrebbero scendere PS: invece di usare l'acqua ossigenata per bruciare le bba, usa il seachem excel, spruzzandolo direttamente sulle foglie e facendo attenzione a non fare la doccia ai pesci |
Ho ordinato i fertilizzanti dennerle che mi avete consigliato.. L'excel purtroppo non era disponibile lo ordino in un'altro store.
La rossa e la Rotala Rotundifolia, non so perché ma è l'unica pianta che non soffre... È bella rossa e ha letteralmente invaso l'acquario, devo potare settimanalmente per contenerla...e é l'unica pianta a non avere alghe. Tutte le altre mi sa che faticano a prendere nutrimenti.. Che sia Allopatia? Ho ordinato anche le pastiglie dennerle per il fondo perché le cryptocoryne a partire dalle piantine più giovani stanno iniziando a marcire. |
Ciao, non appena incominci a somministrare MACRO E MICROELEMENTI DENNERLE. Vedrai le piante come si riprenderanno e con il trattamento FLOURISH EXCEL le ALGHE regrediranno notevolmente a vista d'occhio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl