Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2014, 20:18   #1
Fisher23
Protozoo
 
Registrato: Nov 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima esperienza!

Ciao. Non ho mai allestito un acquario! Ne ho uno di 70 litri e vorrei sapere da cosa cominciare l'allestimento! Da considerare che ancora non ho messo neanche l'acqua! E inoltre devo comprare tutto cio che serve perchè ho soltanto la vasca in vetro.
Fisher23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 22:00   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto la discussione nella sezione corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 22:42   #3
Albytheway
Guppy
 
L'avatar di Albytheway
 
Registrato: Sep 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, eccoci qua! Allora, fai benissimo a chiedere pareri (io ascolterei almeno 3-4 persone prima di fare qualcosa, per esser certi) soprattutto perchè è la tua prima vasca. Allora il primo passo è il conoscere l'acquariofilia: come prima cosa dovresti dare un'occhiata agli articoli qui su acquaportal o anche su altri siti (Acquariofilia consapevole, acquariofilia facile) per farti un'idea di come funziona una vasca. Per quanto riguarda la tecnica, questa va a seconda delle specie che vuoi allevare.
Partiamo dal filtraggio, ti consiglierei un esterno a barilotto, costano di più ma sono infinitamente più comodi e potenti di quelli interni, oltretutto non occupano spazio.
Poi un riscaldatore, io inizierei con il tropicale essendo più facile (e diciamocelo, più colorato): un 100W basta e avanza.
L'illuminazione a seconda di quello che vuoi fare. Se vuoi una vasca wild, ad esempio una tematica sudamericana o asiatica con acqua nera, ti basta una lampadina qualsiasi per far crescere le galleggianti e le anubias.
Se punti a una vasca "Normale" ci sono le lampadine da brico center, se prendi 3 PL da 10W al costo di circa 25 euro sei a postissimo.
Se invece vuoi coltivare specie difficili e belle, e magari tirar su un bel pratino, serve una plafoniera neon T5 o, meglio ancora, led, che possono però costare cifre importanti.
La prima cosa che devi fare però, secondo me, è l'hardscape, il cuore dell'arredamento del tuo acquario. Quanto è anonima una vasca con fondo piatto e un paio di rocce? Puoi fare un vero e proprio aquascape senza bisogno di CO2 e illuminazione da 4000W, c'è chi fa aquascape con solo muschio, con sole anubias, a volte con solo alghe http://showcase.aquatic-gardeners.org/2014/show527.html

Sta a te decidere un po' a che tipo di vasca orientarti.
Albytheway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 23:22   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti suggerisco due letture: il ciclo dell'azoto e la guida al primo acquario, le trovi entrambe in questa sezione del sit.
Secondo me la prima cosa da compare sono i test a reagente
I valori fondamentali sono ph; gh;kh; no2; no3. È testi l'acqua del rubinetto
A questo punto diventa fondamentale sapere se vuoi una vasca incentrata sui pesci o sulle piante.
Deciso questo, devi scegliere se andare sul semplice, scegliendo i pesci adatti alla tua acqua di rubinetto, o scegliere dei pesci e poi modificare i valori. La seconda opzione è ovviamente più complessa e costosa.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:55   #5
Fisher23
Protozoo
 
Registrato: Nov 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciò che interessa a me è un fondo con prato, anche se informandomi ho saputo che non tutti i prati hanno bisogno di co2. Sono orientato su un tioo di acquario fitto di vegetazione e magari anche qualche bel tronco trasversale. Riesco ad immaginarlo per bene, il "problema" sarà realizzarlo! Ovviamente in un acquario di 65-70 litri non potro fare chissa che come quantità, dovrò far entrare tutto ugualmente :)
Fisher23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 20:20   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmh... quindi un plantacquario, puntando maggiormente sulle piante, e poi abbinando dei pesci che possano starci bene.
Quindi potresti iniziare da un buon fondo, in particolare ti suggerisco uno tra questi tre
onyx sand: abbastanza costoso, molto buono ed indicato per i pratini, dura praticamente per sempre è bello da vedere e non ha bisogno di essere ricoperto da fondi inerti. Ne puoi fare uno strato di 5cm davanti che si alza fino a 7-8 dietro. Non altera i valori dell'acqua.
Fondi soil: il più famoso è l'amazzonia dell'ada, anch'essi costano abbastanza, sono sicuramente tra i migliori fondi per un plant'acquario. Il grosso inonveniete è che alterano i valori dell'acqua, costringendoti ad una manutenzione speciale per i primi mesi, durante i quali dovrai fare cambi giornalieri con sola acqua di rubinetto per stabilizzare i valori.
dennerle deponit mix professional 9in1: ottimo fondo fertile da coprire con un fondo inerte. Ne fai un paio di cm e lo copri con 5-7cm di ghiaia fine o sabbia.

Scelto il fondo fertile puoi passare al fondo che lo ricoprirà (se è necessario) ad esempio un ghiaino di 2-3mm è ottimo, specialmente nero fa risaltare i colori di piante e pesci. Meglio posizionarlo in modo che sia 5cm d'avanti e 7-8 dietro, in modo da dare profondità.

La vasca mi pare di capire che è aperta, quindi come illuminazione ti suggerisco una bella plafoniera t5 con due neon da 25 wat l'uno, uno a 4500k e l'altro a 6500.
Filtro: meglio un buon esterno, sceglierei uno tra l'eden 511 e il pratiko 100.
un'impianto co2 è molto consigliato per ciò che vuoi fare, specialmente se vuoi un pratino in salute e che cresca velocemente
come fertilizzazione liquida ti potresti affidare al protocollo seachem
flora: seguendo i consigli che ti ho dato, puoi mettere praticamente qualunque pianta.
questa potrebbe essere un'idea dalla quale prendere spunto, la vasca ha un litraggio superiore al tuo, ma ha anche un filtro che occupa abbastanza spazio:
https://www.youtube.com/watch?v=q3Jc...uC33W8WeKLSAvQ
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 15:24   #7
Fisher23
Protozoo
 
Registrato: Nov 2014
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho messo in funzione ieri! Alla fine ho usato un fondo naturale color sabbia, ne ho messo 10 kg e ho effettuato l'effetto piu alto dietro per la profondità! Ho un filtro che recicla fino a 500 litri d'acqua l'ora e la vasca e di 70 litri. Ovviamente ieri l'acqua è diventata quasi fango nel momento in cui ho inserito l'acqua, già adesso si vedono i primi progressi di pulizia dell'acqua! Mi hanno consigliato di aspettare dai 20 ai 25 giorni, o di inserire gocce o pillole (non ho capito bene) per ridurre i tempi d'attesa prima di poter inserite piante o pesci! A me non interessa ma voi che ne pensate? Secondo me è sempre meglio il processo naturale!

Ultima modifica di Fisher23; 03-12-2014 alle ore 15:38. Motivo: pubblicazione anticipata
Fisher23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 15:48   #8
cristianbr
Avannotto
 
L'avatar di cristianbr
 
Registrato: Aug 2014
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fisher23 Visualizza il messaggio
Mi hanno consigliato di aspettare dai 20 ai 25 giorni, o di inserire gocce o pillole (non ho capito bene) per ridurre i tempi d'attesa prima di poter inserite piante o pesci! A me non interessa ma voi che ne pensate? Secondo me è sempre meglio il processo naturale!
Il consiglio di inserire gocce o pillole non è dei migliori: butti via 8/10 euro per nulla. Aspetta il canonico mese abbondante per la maturazione (magari butta una scaglia di mangime per accellerare) e soprattutto non ascoltare consigli di negozianti o pseudo esperti vari, ma fidati dei consigli che gli esperti di daranno qui sul forum. Se ad agosto avessi ignorato i consigli del negoziante e mi fossi affidato subito al forum avrei risparmiato qualche soldino e diversi errori...

Altro consiglio personale, i prezzi degli articoli di acquaristica in rete sono decisamente più bassi che nei tradizionali negozi, quindi vedi tu.

Per le piante, non vedo la necessità di aspettare 20 gironi.
cristianbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 15:34   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un fondo inerte quindi?
così la lista delle piante si va sicuramente a ridurre, ma nulla ti vieta di fare una bellissimo allestimento con epifite e piante che si nutrono dalle foglie. Per quelle con aparati radicali più grossi (cryptocorine e vallisneria ad esempio) puoi usare delle tabs
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 16:08   #10
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei già partito troppo in fretta, così facendo rischi di fare un sacco di errori.
Ti consiglio prima di pianificare MOLTO bene tutto quanto e solo dopo allestire. Avrai sicuramente molta più soddisfazione e meno problemi che possono inficiare la tua passione.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienza , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33529 seconds with 14 queries