mmmh... quindi un plantacquario, puntando maggiormente sulle piante, e poi abbinando dei pesci che possano starci bene.
Quindi potresti iniziare da un buon fondo, in particolare ti suggerisco uno tra questi tre
onyx sand: abbastanza costoso, molto buono ed indicato per i pratini, dura praticamente per sempre è bello da vedere e non ha bisogno di essere ricoperto da fondi inerti. Ne puoi fare uno strato di 5cm davanti che si alza fino a 7-8 dietro. Non altera i valori dell'acqua.
Fondi soil: il più famoso è l'amazzonia dell'ada, anch'essi costano abbastanza, sono sicuramente tra i migliori fondi per un plant'acquario. Il grosso inonveniete è che alterano i valori dell'acqua, costringendoti ad una manutenzione speciale per i primi mesi, durante i quali dovrai fare cambi giornalieri con sola acqua di rubinetto per stabilizzare i valori.
dennerle deponit mix professional 9in1: ottimo fondo fertile da coprire con un fondo inerte. Ne fai un paio di cm e lo copri con 5-7cm di ghiaia fine o sabbia.
Scelto il fondo fertile puoi passare al fondo che lo ricoprirà (se è necessario) ad esempio un ghiaino di 2-3mm è ottimo, specialmente nero fa risaltare i colori di piante e pesci. Meglio posizionarlo in modo che sia 5cm d'avanti e 7-8 dietro, in modo da dare profondità.
La vasca mi pare di capire che è aperta, quindi come illuminazione ti suggerisco una bella plafoniera t5 con due neon da 25 wat l'uno, uno a 4500k e l'altro a 6500.
Filtro: meglio un buon esterno, sceglierei uno tra l'eden 511 e il pratiko 100.
un'impianto co2 è molto consigliato per ciò che vuoi fare, specialmente se vuoi un pratino in salute e che cresca velocemente
come fertilizzazione liquida ti potresti affidare al protocollo seachem
flora: seguendo i consigli che ti ho dato, puoi mettere praticamente qualunque pianta.
questa potrebbe essere un'idea dalla quale prendere spunto, la vasca ha un litraggio superiore al tuo, ma ha anche un filtro che occupa abbastanza spazio:
https://www.youtube.com/watch?v=q3Jc...uC33W8WeKLSAvQ