In effetti il costo non è pochissimo però, escludendo quelli a zolfo che richiedono forse più attenzioni, ci sono quelli con le normali "bio balls" a flusso lento che mi incuriosivano.
In ogni caso per come sono fatti (almeno per quello che ho potuto vedere leggendo ma senza mai toccarli con mano), mi sembra che ci voglia comunque una vasca di raccolta nella quale immettono l'acqua "purificata" perché mi sembra di capire che la loro pompa serve a portare l'alcqua al fitro, acqua ma poi un'altra pompa la dovrebbe riportare in qualche modo in vasca...
La mia curiosità era meramente "tecnico\tecnologica"
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Sempre gironzolando mi è sembrato di capire che i filtri per fosfati o altre diavolerie del genere aggiuntive al normale filtraggio hanno più o meno lo stesso concetto di inserimento nel ciclo di flitraggio dell'acqua...