toglietemi una curiositį....
Ciao a tutti, leggendo qua e la in rete, ho scoperto l'esistenza del filtro d'amburgo che mi ha incuriosito non poco.
Leggendo, mi é sembrato di capire che tra le sue peculiaritį (semplicitį e niente manutenzione) funzioni anche da denitratore, riuscendo a scomporre gli no3.
Io posseggo un pure L askoll e non ha un gran filtro in dotazione, non potendo fare vasca aperta, ho aggiunto cannolicchi nei vani giį perdisposti e nel vano carboni attivi, cosģ da potenziare il biologico al max ed infatti non ho problemi di nitriti e non contento ho aggiunto una pompetta di movimento che giį possedevo.
La vasca gira da un annetto e va bene, i nitrati sono a 25 stabili e fosfati 0.2; l'idea era...
se al posto della pompa di movimento mettessi un piccolo filtro d'amburgo, ricavato tipo da un cubo di spugna in modo da farlo piccolo ma rispettando i 5cm di spessore e parte della superficie richiesta dai calcoli e facendo anche fare 1 ricircolo/ora anziché 2; aiuterei il filtro principale abbassando anche i nitrati? secondo voi ne varrebbe la pena?
avrei calcolato un cubetto da 10x10 con filtrazione sui 4 lati e la pompa che aspira dal centro tramite un tubetto.
|