Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2014, 19:53   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Cittą: spinea
Acquariofilo: Dolce
Etą : 50
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
toglietemi una curiositį....

Ciao a tutti, leggendo qua e la in rete, ho scoperto l'esistenza del filtro d'amburgo che mi ha incuriosito non poco.
Leggendo, mi é sembrato di capire che tra le sue peculiaritį (semplicitį e niente manutenzione) funzioni anche da denitratore, riuscendo a scomporre gli no3.
Io posseggo un pure L askoll e non ha un gran filtro in dotazione, non potendo fare vasca aperta, ho aggiunto cannolicchi nei vani giį perdisposti e nel vano carboni attivi, cosģ da potenziare il biologico al max ed infatti non ho problemi di nitriti e non contento ho aggiunto una pompetta di movimento che giį possedevo.
La vasca gira da un annetto e va bene, i nitrati sono a 25 stabili e fosfati 0.2; l'idea era...
se al posto della pompa di movimento mettessi un piccolo filtro d'amburgo, ricavato tipo da un cubo di spugna in modo da farlo piccolo ma rispettando i 5cm di spessore e parte della superficie richiesta dai calcoli e facendo anche fare 1 ricircolo/ora anziché 2; aiuterei il filtro principale abbassando anche i nitrati? secondo voi ne varrebbe la pena?
avrei calcolato un cubetto da 10x10 con filtrazione sui 4 lati e la pompa che aspira dal centro tramite un tubetto.
spanetto non č in linea   Rispondi quotando
 

Tag
curiositą , toglietemi , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17900 seconds with 14 queries