Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti sto allestendo un rio 240 con acquabasis plus e mando jbl volevo chiedere se qualcuno di voi lo sta usando e dopo avere riempito l'acquario di quanto più o meno tende a abbassarsi sto cercando di farlo stile Ada grazie
Il manado non è fondo allofano come akadama fondi elos o fondi ada , sciacqualo prima di inserirlo in vasca mi raccomando.Da quanto ne so puo portare perdite di Calcio in vasca e quindi alzare un po il gh.
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Non intendevi il kh o il gh ma l'altezza proprio del fondo siccome ho delle collinette dopo riempito volevo sapere se si abbassava tanto lo devo aggiungere per riportare i dislivelli e io non lo lavato ho letto tante discussioni su quello e ho preferito non lavarlo riempirò l'acquario ricoprendolo con del cellofan non lo lavato appunto per creare quei dislivelli come negli aacquario Ada e comunque è più un plantacquario volevo chiedere anche dove è meglio mettere l'erogatore di co2 qualcuno sa consigliarmi grazie per le vostre risposte
Non dovrebbe abbassarsi molto, si compatta un po' con l'acqua, ma se le collinette sono fatte bene, resisteranno.
L'erogatore mettilo a mezza altezza, magari facendo in modo che le bolle finiscano nella corrente fatta dal filtro
Quante bolle al minuto posso dare io ho pensato siccome avevo già allestito un'altro acquario con piante e gli davo 50 bolle al minuto questo che è un po' più spinto come piante e litraggio gli darei sulle 70/80 bolle e poi faccio il test co2 per sapere se fertilizzo giusto devo prendere il test del ferro ?