Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve forum,
Scrivo per conto di un mio amico che ha dei problemi con i suoi pesci. Ha un acquario comunità di 100 lt con dentro botia, neon, 2 cory, cardinali, petitella e qualche altro esemplare che non ricordo. Negli ultimi giorni nella sua vasca c'è stata una vera e propria strage, causata a quanto pare dalla malattia dei puntini bianchi; è morto un botia e dei cardinali, mentre un petitella adesso presenta il corpo pieno di puntini. Abbiamo controllato i valori dell'acqua fino a 2h fa e sono nella norma. Documentandoci abbiamo capito che a quanto pare potrebbe trattarsi di ictyo e che potrebbe essere utile alzare la temperatura della vasca e mettere l'aeratore al massimo, ma prima di procedere vorremmo essere sicuri di quello che si fa. Cosa consigliate? Grazie a tutti!
Ti ringrazio per il link alla tua discussione...quindi anche i tuoi si sono beccati la malattia. Nel topic non ho letto, o almeno non mi sono accorta, se avevi alzato la temperatura e messo a palla l'aeratore...quindi dico al mio amico di prendere comunque il faunamor?
Ciao, di al tuo amico di intervenire con il faunamor, la temperatura non é necessaria alzarla usando il farmaco ma sappi che i pesci stra pieni di puntini non é sicuro superino la malattia. I cory vengono danneggiati dall'interno perciò é bene toglierli e casomai trattarli con la termoterapia. Se il filtro é attivo da un bel po' di tempo non serve toglierlo.
Crazy un cento litri potrebbe facilmente la base di 80/100 cm perciò neon e cardinali ci stanno bene, piuttosto sono i botia che non ci stanno affatto...
Ringrazio tutti per le risposte! Gli ho già detto di prendere il faunamor, infatti si sta informando se qui in zona lo si trova! Ad oggi sono morti: tutti i cardinali e l'unico botia, mentre un solo petitella presenta i puntini. Il filtro è avviato da metà agosto, quindi può essere lasciato in vasca? Per i cory basta spostarli? Non voglio che muoiano perché glieli ho regalati io! poi un'altra cosa, quando andranno fatti i cambi durante la cura meglio usare acqua decantata magari già riscaldata alla temperatura della vasca?
Se assicuri che nonostante il filtro sia avviato da poco la flora batterica non ne risente tanto meglio! I danni sui cory non si vedono ad occhio nudo in quanto interni. I carboni attivi vanno SEMPRE utilizzati dopo le cure con medicinali...comunque sul bugiardino é scritta tutta la posologia!