ciao a tutti, cercherò di spiegare tutto il possibile nei migliore dei modi

il 10 agosto ho avviato un acquario di 160 litri lordi aperto. È il mio acquario di queste dimensioni, ho sempre avuto acquari piccoli ma sinceramente mi hanno dati sempre pochi problemi e più o meno me la sono cavata, invece con questo.... per fortuna che dicono che gli acquario più grandi sono più facili di quelli piccoli!
come ho già detto si tratta di una vasca da 160 litri lordi. Per il fondo è stato utilizzato un materiale unico che non ha bisogno di essere coperto da ghiaia (mi è costato 30 kg 80€ quindi credo che sia buono anche se alcune volte il prezzo alto non è sinonimo di maggior qualità). Acquario è stato riempito con acqua del rubinetto. Il filtro è sovradimensionato infatti è per acquari dai 300/400 litri in su, penso di aver fatta una stronzata a comprare un filtro così potente. Esso è stato caricato con cannolicchi ecc ecc, È compreso anche di due prefiguri che sciacqua una volta al mese mentre il corpo centrale non lo tocco mai.
L'acqaurio ha avuto qualche problema in maturazione, cioè.... visto che il mio vecchio acquario si era crepato e ho dovuto mettere i pesci in un acquisto d 13 litri i miei poveri pesci non potevano durare tanto e allora ho pensato di inserirli due settimane dopo l'avvio. Ammetto che è una cosa sbagliata ma era assolutamente necessaria poi, visto che si trattava di soli 4 pesci, non pensavo che si creassero dei danni catastrofici.
Fin dallinizio ho avuto problemi con il kh e gh bassissimi. In pratica il Kh oscillava tra 0 e 0.6 e facendo regolari cambi con acqua d'osmosi senza reintegrare i sali ma aggiungendo solo un biocondizionatore con batteri ho peggiorato man mano la situazione. Ora li sto facendo miscelando sei sali all'acqua d'osmosi.
Dopo circa tre settimane ho inserito le piante per fare un praticello (le ho comprate da un privato sul mercatino. Tutto cresceva con regolarità fino a quando non ho comprato 12 neon (dopo 4 mesi di maturazione). Questi neon morivano a gruppi di 3/4 giorni e in mezza settimana sono spariti tutti. Sono riuscito a estrarre solo 2 corpi e tutti gli altri sono spariti nel nulla (molto probabilmente sono stati mangiati dagli altri pesci).
Il punto è che da quella settimana sono incominciate a crescere moltissime alghe che mi hanno completamente rivestito ogni cm di qualsiasi superficie! Ho pensato che fosse una cosa passeggera e ho fatto n cambio d'acqua e ho dimezzato la ptenza delle luci e il fotoperiodo per una intera settimana ma niente da fare (4x24 watt neon t5 . 2x4000 1x6500 1x8000).
Per due settimane ho continuato a togliere manualmente le alghe ma piano piano continuano a ricrescere. Non so veramente più cosa fare. NON MI È MAI CAPITATA UNA COSA DEL GENERE
Qualcuno di voi saprebbe darmi dei consigli?
i valori degli inquinanti non sono a zero ma neanche alti:
NO2 0
NO3 25
PO4 0,02/0,03
Il KH si è alzato a 2.8 e il gh sebra essere sempre attorno a 0 anche se sto facendo cambi d'acqua con reintegro di sali.
Queste sono alcune delle foto:
La pulizia completa con il cambio parziale e l'aggiunta dell'attizzatore batterico è stata fatta domenica scorsa.
