Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2014, 17:57   #1
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
patina marroncina

buonasera a tutti. cos'e questa patina che si sta diffondendo sull'hygrophila?? :(
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ultima modifica di Federico Dal Pos; 21-10-2014 alle ore 17:59. Motivo: Unione post automatica
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2014, 19:15   #2
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
a occhio sembrerebbero diatomee
da quanto è avviato l'acquario?
gestione? in genere vanno via da sole col tempo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 19:25   #3
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è avviato da un mese ma lo ho riempito con acqua e filtro gia maturo dell'acquario che avevo prima. le foglie colpite si puliscono con la lana di perlon. ph 7.2 kh 6 no3 5mg/l no2 0 po4 0,1

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
è un 25 litri lordi, circa 21 netti, cambio il 10% ogni settimana..

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Ultima modifica di Federico Dal Pos; 21-10-2014 alle ore 19:27. Motivo: Unione post automatica
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:14   #4
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
è avviato da un mese ma lo ho riempito con acqua e filtro gia maturo dell'acquario che avevo prima. le foglie colpite si puliscono con la lana di perlon. ph 7.2 kh 6 no3 5mg/l no2 0 po4 0,1

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
è un 25 litri lordi, circa 21 netti, cambio il 10% ogni settimana..

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
non è che la tua acqua contiene silicati?
comunque se fosse così,il cambio non risolverebbe:prova a mettere la solita quantità ma d'acqua di osmosi,così sei certo che non hanno altri nutrienti per diffondersi e,almeno in linea teorica,dovrebbero iniziare a regredire e sparire.
oltre a questo direi di non fare altro:sono uno dei pochi organismi che in genere arriva,e poi va per conto suo
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:19   #5
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille :) ma possono soffocare le piante? con acqua osmotica non c'e il rischio che mi si abbassi troppo il kh? :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:25   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
grazie mille :) ma possono soffocare le piante? con acqua osmotica non c'e il rischio che mi si abbassi troppo il kh? :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
teoricamente si,e no...cioè...se vedi che al primo cambio il kh ti si abbassa troppo,dalla volta successiva provi ad aggiungerci i sali per avere i valori desiderati.comunque no..o meglio,che io abbia visto,si depositavano come un velo su tutto l'acquario(ma proprio in casi limite),e in genere anche se ci passi sopra con un dito vengono via.tanto più che è una cosa non dico comune,ma comunque relativament frequente,un certo numero di diatomee in un acquario appena avviato(che ci fosse filtro maturo non sono sicuro influisca più di tanto,loro compaiono e proliferano con i silicati perchè è la base del loro "scheletro"),ma quasi sempre,se ne vanno via nel giro di un mese o 2
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:29   #7
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok :) provo con l'acqua osmotica :) speriamo per il kh. ma secondo te da kh 6 e immettendo 2 litri alla settimana di acqua osmotica puo abbassarsi di molto?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:32   #8
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Dal Pos Visualizza il messaggio
ok :) provo con l'acqua osmotica :) speriamo per il kh. ma secondo te da kh 6 e immettendo 2 litri alla settimana di acqua osmotica puo abbassarsi di molto?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
considerando che in un paio di settimane dovresti/potresti aver risolto,penso proprio di no

in ogni caso,se hai organismi particolsrmente sensibili a questi cambiamenti(mi vengono in mente le crystal,per esempio),dimmelo che nel caso si pensa a una alternativa,altrimenti piante e animali poco esigenti,in genere si "adattano" a un punto di kh in meno per un paio di settimane
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2014, 20:34   #9
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho solo un betta ;) una cosa che non so se puo incidere :) fertilizzo con planta 24 cheiron activ della aquaristica ;)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 15:48   #10
Federico Dal Pos
Guppy
 
L'avatar di Federico Dal Pos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Quero Vas
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le diatomee continuano a diffondersi :( non sono riuscito ad acquistare l'acqua a osmosi perche il negozio qui vicino ha chiuso e gli altri sono a 30 km.. secondo voi posso inserire acqua demineralizzata?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Federico Dal Pos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marroncina , patina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26782 seconds with 14 queries