Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno ragazzi, lunedi allestiro il mio prima acquario di 93lt (80*30*47) inserendo piante come vallisneria, echinodorus, ceratophillum,criptocorine e anubias.Ho 0,2 w al litro. Volevo chiedervi:
1 una volta inserita l'acqua quanta illuminazione giornaliera devo dare alle piante? Subito 8 ore o devo fare una scelta più graduata ( se si quale)? Inseriró il substrato fertilizzante.
2 una volta trascorso il primo mese di maturazione posso inserire subito i pesci o devo fare un cambio parziale di acqua?
3 quanta acqua mi consigliate di cambiare ad ogni ricambio? Il 10%?
0,2w/L non sono tanti... Però vabbè
1-inizia con 5 ore e aumenta mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad un massimo compreso fra 8 e 10 ore (per mantenere stabile il fotoperiodo usa una presa-timer (5€ al brico))
2-alcuni lo fanno, altri no. Puoi fare un cambio parziale del 10/20%
3-dipende, dovresti regolarti in base ai nitrati. Io per esempio faccio 20/30% ogni 2 settimane, senno puoi fare meno ma settimanalmente (es 10/20% a settimana)
Non usare attivatori batterici, ma metti un pizzico di cibo ogni tanto che, decomponendosi, favorisce la creazione delle colonie batteriche. Cosa hai intenzione di metterci come fauna?
------------------------------------------------------------------------
Ah l anubias non è vero che non va interrata. Puoi interrarla ma devi lasciare il rizoma fuori
Ultima modifica di andre8; 18-10-2014 alle ore 10:27.
Motivo: Unione post automatica
Bisognerebbe vedere i valori dell'acqua e se sei disposto a correggerli.
Di solito per i neon si consiglia almeno un metro di lunghezza sono pesci che nuotano molto.
I corydoras sono pesci di gruppo e ne andrebbero inseriti almeno 5-6.
Le red cherry non sono un esperto (mai avute) ma credo che se non sei proprio pieno di muschi e piante le vedo troppo in competizione con gli altri pesci di fondo.
Poi pensare di modificare l'impianto luci per aumentare i w/l
Non so se posso . Purtroppo è un acwuario mondo acqua.ho visto il kit di alimentazione dei t8 e costa 40 euro ed ha un trasformatore enome. Il neon in dotazione inveve non ha
Alcun alimentatore cosi incombrante
------------------------------------------------------------------------
Per pesci alghivori che nn stanno in gruppo cosa mi consigli? Nn voglio avere tutti questi corydoras
Ultima modifica di Radeon89; 18-10-2014 alle ore 10:41.
Motivo: Unione post automatica
I neon vogliono acqua acida (ph sotto al 7) e tenera (gh basso). La maggior parte dell'acqua di rubinetto italiana ha ph alcalino (sopra al 7) e acqua dura (gh alto). Quindi se vuoi i neon dovrai acidificare (con torba/co2 ecc). Se essendo un neofita vuoi avere un "problema" in meno, vai sui poecilidi che stanno benone in acqua alcalina e dura. Questo è indicativo, bisognerebbe sapere i tuoi valori di rete (guarda sul sito dell acquedotto o fatto fare i test A REAGENTE dal negoziante E FATTI DIRE I VALORI NON BASTA "VALORI A POSTO"). Oppure puoi comprarti i test ma A REAGENTE perché le striscette sono molto imprecise.
Ma i corydoras non sono la soluzione per le alghe, diciamo che nessun pesce è la soluzione per le alghe.
Secondo me prima dovresti scegliere se scegliere i pesci in funzione della tua acqua o scegliendo i pesci che ti piacciono vuoi modificare i valori dell acqua
Inserendo 10 neon e 5 cory non sarei in sovrannumero? Se non lo so cosa potrei abbinare?
------------------------------------------------------------------------
Se non lo sono*
Ultima modifica di Radeon89; 18-10-2014 alle ore 10:58.
Motivo: Unione post automatica