Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2014, 12:36   #1
sam0188
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking primo acquario marino

Ciao a tutti sono nuovo del forum. La prossima settimana dovrei iniziare il mio primo marino. Ho un acquario di misure 80 per 35 alta 50. Ho preso uno skimmer tunze 9004 e 2 pompe sempre tunze le 6015, una plafo con 4 t5 4 per24w 20kg di rocce vive e ho un filtro esterno pratico200 che lo carichero con spugne-carbone-resine antifosfati. Che ne dite? Secondo voi va bene?
sam0188 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2014, 13:54   #2
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,con ottanta di lungh.con i 24 non copri tutta la vasca,quindi disponi la rocciata centralmente sotto la plafo.bene lo schiumatoio ok le rocce,ok le pompe.riempi con ottima osmosi e sale ,fai l'allestimento e parti,il filtro esterno non ti serve.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 14:13   #3
sam0188
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perche non serve il filtro esterno? Ho visto in sump che qualcuno mette le spugne a lana grossa e poi fini . In teoria non fa lo stesso lavoro in modo diverso? (E solo per capire meglio) alla fine lo uso come filtro meccanico no biologico. Giusto?
sam0188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 15:44   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto .
Se metti spugne o lana o lo apri ogni tre giorni e sterilizzi il tutto
O diventa comunque un biologico.
Con quelle misure non sarà semplice fare una rocciata funzionale

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 15:58   #5
sam0188
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che senso non sara semplice fare una rocciata funzionale? Quindi anche in sump si dovrebbero pulite ogni 3 gioni? Scusa se insisto su sto punto ma voglio solo capire. Perche tutti i negozianti mi dicono di metterlo.
sam0188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 19:23   #6
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sara' facile,per via di una profondita' intesa come larghezza piuttosto corta 35 cm,solo per questo.se sei metodico nel pulirlo come dice tene ,il filtro esterno potresti anche usarlo,ma sai che sbattimento procedere alla sua pulizia cosi' spesso.in sump la filtrazione meccanica e' sicuramente piu' comoda ma non necessaria,quindi vedi tu.hai un buon schiumatoio ,un buon movimento e per me sei a posto cosi'.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 20:55   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magari il filtro un domani lo potrai caricare con carbone (se dovesse servire) e ammesso che tu non riesca ad infilarlo in Sump....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 21:49   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il carbone nel filtro non è il massimo, flusso troppo elevato con il rischio di asportare troppi elementi compresi quelli utili .
Il filtro produce nitrati, così come le spugne in sump, se una vasca ha un quantitativo e una qualità di rocce tali di smaltire i metabolizzare gli no3 trasformandoli in azoto potrebbe non essere problema,ma a quel punto, se le rocce devono finire un lavoro che farebbero pure iniziandolo ,il filtro a cosa serve?a niente.ed è una variabile di rischio in più,perché se le rocce non sono come sopra i nitrati non verranno smaltiti e quindi andranno ad accumularsi.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 22:15   #9
sam0188
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi il filtro e un rischio in piu anche se metti solo le spugne. Giusto? Il quantitativo di rocce va bene? O mi conviene prendere 5 kg in più?
sam0188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2014, 22:28   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Esatto,molto spesse piu un vero e proprio problema ,alle volte un rischio o variabile.
Per le rocce, in teoria ne servirebbero 28 chili ,ma molto dipende come sono, a noi interessa il volume non il peso ,solo che è più difficile da definire,metti una foto e vediamo

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15940 seconds with 14 queries