![]() |
primo acquario marino
Ciao a tutti sono nuovo del forum. La prossima settimana dovrei iniziare il mio primo marino. Ho un acquario di misure 80 per 35 alta 50. Ho preso uno skimmer tunze 9004 e 2 pompe sempre tunze le 6015, una plafo con 4 t5 4 per24w 20kg di rocce vive e ho un filtro esterno pratico200 che lo carichero con spugne-carbone-resine antifosfati. Che ne dite? Secondo voi va bene?
|
ciao,con ottanta di lungh.con i 24 non copri tutta la vasca,quindi disponi la rocciata centralmente sotto la plafo.bene lo schiumatoio ok le rocce,ok le pompe.riempi con ottima osmosi e sale ,fai l'allestimento e parti,il filtro esterno non ti serve.un saluto.
|
Perche non serve il filtro esterno? Ho visto in sump che qualcuno mette le spugne a lana grossa e poi fini . In teoria non fa lo stesso lavoro in modo diverso? (E solo per capire meglio) alla fine lo uso come filtro meccanico no biologico. Giusto?
|
Ciao e benvenuto .
Se metti spugne o lana o lo apri ogni tre giorni e sterilizzi il tutto O diventa comunque un biologico. Con quelle misure non sarà semplice fare una rocciata funzionale Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
In che senso non sara semplice fare una rocciata funzionale? Quindi anche in sump si dovrebbero pulite ogni 3 gioni? Scusa se insisto su sto punto ma voglio solo capire. Perche tutti i negozianti mi dicono di metterlo.
|
non sara' facile,per via di una profondita' intesa come larghezza piuttosto corta 35 cm,solo per questo.se sei metodico nel pulirlo come dice tene ,il filtro esterno potresti anche usarlo,ma sai che sbattimento procedere alla sua pulizia cosi' spesso.in sump la filtrazione meccanica e' sicuramente piu' comoda ma non necessaria,quindi vedi tu.hai un buon schiumatoio ,un buon movimento e per me sei a posto cosi'.un saluto.
|
Magari il filtro un domani lo potrai caricare con carbone (se dovesse servire) e ammesso che tu non riesca ad infilarlo in Sump....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Il carbone nel filtro non è il massimo, flusso troppo elevato con il rischio di asportare troppi elementi compresi quelli utili .
Il filtro produce nitrati, così come le spugne in sump, se una vasca ha un quantitativo e una qualità di rocce tali di smaltire i metabolizzare gli no3 trasformandoli in azoto potrebbe non essere problema,ma a quel punto, se le rocce devono finire un lavoro che farebbero pure iniziandolo ,il filtro a cosa serve?a niente.ed è una variabile di rischio in più,perché se le rocce non sono come sopra i nitrati non verranno smaltiti e quindi andranno ad accumularsi. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi il filtro e un rischio in piu anche se metti solo le spugne. Giusto? Il quantitativo di rocce va bene? O mi conviene prendere 5 kg in più?
|
Esatto,molto spesse piu un vero e proprio problema ,alle volte un rischio o variabile.
Per le rocce, in teoria ne servirebbero 28 chili ,ma molto dipende come sono, a noi interessa il volume non il peso ,solo che è più difficile da definire,metti una foto e vediamo Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl