Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2014, 19:42   #1
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info impianto osmosi

salve a tutti, ho comprato giusto oggi un impianto osmosi da 190lt acquili e prima di far errori gradivo qualche info da chi l'ha già utilizzata.
il problema vero e proprio non è come usarla ma una volta fatti i miei litri che mi servono come conservo la membrana?
ho letto che basta solo tenerla piena d'acqua e in frigo o chi la tiene direttamente attaccata al rubinetto oppure di inserire della glicerina o altri dicono succo di limone ma quale cosa è meglio?
incluso nella confezione c'era anche un riduttore di flusso che va attaccato dove esce l'acqua di scarto da quello che ho capito ma a che serve?
se un giorno decido di lavare la membrana come devo procedere?
grazie a tutti in attesa continuo a cercare info sperando di togliere questi dubbi
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2014, 20:43   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Se riesci ad utilizzare l'impianto per una/due volte a settimana puoi lasciarlo attaccato alla rete ed inserire due piccoli rubinetti alle estremità dei tubicini d'uscita dell'acqua RO e dell'acqua di scarto in modo che la membrana non resti all'asciutto.
Il riduttore di flusso serve per mettere in pressione l'acqua e far funzionare correttamente l'impianto.
Il lavaggio della membrana si effettua togliendo per 10/15 minuti il riduttore di flusso.
Ricordati di buttare,al primo utilizzo, i primi 30/40 litri di permeato prodotto.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 09:21   #3
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si penso che almeno una volta a settimana ma lo uso, poi d'inverno la devo staccare e portare dentro per problemi di gelo
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 11:37   #4
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sto provando l'impianto e con pressione di fontana non esce permeato, con rubinetto e pompa di casa si ma solo un gocciolamento piccolo, è normale? perché se già devo buttare i primi 40 litri hai voglia a rifarne altri.
con una pompa booster dite che riesco a risolvere il problema o quantomeno ad aumentare leggermente la portata?
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:04   #5
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il gocciolio è normale, tieni conto che il tuo impianto, con pressione corretta dovrebbe fare 7 litri l'ora, se poi la pressione è più bassa dei 4 bar la produzione diminuisce molto
il riduttore di flusso serve a far si che si crei pressione ne wessel della membrana e l'acqua riesca ad attraversare gli strati della membrana, senza riduttore lo scarico è libero e non avresti produzione di permeato
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:14   #6
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma allora vedo se riesco a trovare una Booster che farò funzionare con pannello fotovoltaico o comunque una pompa dedicata da accendere solo al bisogno
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 14:17   #7
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da snake11 Visualizza il messaggio
Ok ma allora vedo se riesco a trovare una Booster che farò funzionare con pannello fotovoltaico o comunque una pompa dedicata da accendere solo al bisogno

controlla prima la pressione dell'acqua e vedi quanto è, le boster sono dlicate e sei puoi farne a meno è meglio (comunque sempre 7 litri ora produrrai )
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa che influenza la produzione dell'acqua é la temperatura; se calda rovini la membrana, se troppo fredda diminuisce la produzione
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di gerry; 05-10-2014 alle ore 14:25. Motivo: Unione post automatica
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 20:17   #8
snake11
Avannotto
 
Registrato: Dec 2012
Città: scorzè
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi a quale temperatura media dovrebbe essere l'acqua? domani comunque provo a fermarmi da un tipo che ripara pompe e motori di elettrodomestici e vedo se ha qualcosa di usato a poco
snake11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 21:38   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura dell'acqua di rete va benissimo.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 21:44   #10
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
La temperatura dell'acqua di rete va benissimo.

infatti, ma ho letto (se non confondo il post) che lo tiene in un posto dove rischia di gelare
comunque la temperatura va fino ad un massimo di 45°
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , info , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19639 seconds with 14 queries