Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2006, 14:11   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fotoperiodo, piante e alghe

Ciao,
ho le alghe a pennello in vasca e ultimamente mi sembra siano aumentate.
I valori sono sempre quelli del profilo, i cambi li faccio regolarmente ogni settimana.
Da 3 settimane ho messo il timer ed ho quindi un fotoperiodo regolare di 8 ore, uso un fertilizzante a pasticche (1 pasticca ogni 15 gg, come da istruzioni).

Il problema:speravo che con un fotoperiodo regolare, le piante avrebbero reagito bene consumando tutti gli NO3 in eccesso a svantaggio delle alghe e invece adesso le alghe crescono pure sul ghiaino .

Non posso ridurre il cibo altrimenti i guppy mi muoiono di fame. Mangiano una volta a giorno e 5 sono avannotti di 3 mesi, dovranno pur crescere!

Che strategia devo usare secondo voi?

Faccio 2 cambi a settimana?

Devo sifonare il fondo? Non l'ho mai fatto.

Non ditemi di interrompere il fotoperiodo o di ridurlo atrimenti che ne sarà delle povere piante?

C'è qualche prodotto chimico innocuo per piante e pesci? Tempo fa ne avevo sentito parlare.

Aiuto, voglio correre ai ripari prima che avvenga un'esplosione algale.


Grazie!
Miranda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2006, 18:19   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come spesso si evince dalle varie e più diverse esperienze, le alghe a pennello sono tra quelle più enigmatiche come cause di apparizione e quindi tra quelle più difficile da eliminare.
Comunque, dalle mie di esperienze, le alghe a pennello non sono causate da eccessi di sostanze azotate.
Ma le tue piante crescono velocemente e/o regolarmente? Ed usi la CO2? Una sua mancanza (collegata ad una fertilizzazione regolare) potrebbe favorire le alghe a pennello (e non solo quelle) in quanto le piante, anche se fertilizzate regolarmente, non avendo CO2 a sufficienza (il carbonio è il mattone per costruire ogni parte della pianta), non possono sfruttare i nutrienti (la spesso citata "legge del minimo di LIebig" ), mentre le alghe sono più brave ed adattabili in questi frangenti.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 09:12   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Entropy,
no, non utilizzo la CO2.
Le mie piante non crescono velocemente, ma sembra stiano bene.

Da 3-4 settimane ho risistemato il layout e ne ho tolte lacune che erano messe male sostituendole con altre, una bacopa ed una vallisneria, poi ho spostato un paio di crypto. E quindi credo che le piante siano ancora in fase di adattamento o quantomeno di emissione delle radici. Però mi sembra che stiano abbastanza bene, a parte le alghe.
Prima di un mese fa non fertilizzavo perchè durante la prima fase dell'inserimento piante avevo usato un fertilizzante liquido che qualcuno mi aveva detto che poteva essere la causa delle alghe, allora ho interrotto la fertilizzazione (tanto avevo piante poco esigenti).

Che significa che
Quote:
non sono causate da eccessi di sostanze azotate
? Che probabilmente non dipende da eccesso di cibo?
In effetti i valori che ho sono abbastanza regolari.

Non vorrei usare un impianto di CO2, ma ho sentito parlare di spray, esiste qualche metodo adatto a principianti come me? Magari potrei provare.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 09:36   #4
Bluesky
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: MI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bluesky

Annunci Mercatino: 0
E' probabile che il fertilizzante sia eccessivo, le piante non avendo CO2 non riescono a consumarlo tutto, e le alghe.. ci sguazzano.

Per la CO2 c'e' quella artigianale,molto semplice da fare, con lievito e zucchero, o a gel, prova a cercare , ci sono moltissimi post a riguardo

CiaO!
Bluesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 11:55   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con le piante che hai, se vuoi che assimilino tutti i nutrienti che gli somministri, devi fornigli anche sufficiente carbonio (dopo O e H, è il macroelemento che serve in maggior quantità.....), quindi un impianto per la CO2 serve.....
Potresti utilizzare Fluorish Excel della Seachem (è una fonte liquida di carbonio assimilabile), ma ti costerebbe molto di più di un impianto artigianale di CO2. E lascia perdere pasticche che rilasciano CO2 e affini...... e prodotti chimici per debellare le alghe (a meno di situazioni veramente disperate).......
Tra l'altro, risistemando il layout, probabilmente hai smosso e messo in circolo qualche nutriente di troppo che era nel fondo; e le alghe ne hanno approfittato.
E 2 cambi a settimana sono troppi (a meno di situazioni di vera emergenza).
Riguardo il fondo, se hai molte piante non serve sifonare, ma se vedi che si accumulano troppe scorie, puoi per ora eliminarle.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 12:47   #6
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi non ho scampo : devo provare la CO2.
Adesso mi metto a cercare, speriamo che non sia difficile da fare.

Di solito sono piuttosto imbranata con il fai da te

Grazie!
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:21   #7
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto anche io, escludendo quindi le pastiglie (tipico le START della SERA), e volendo fare un piccolo impiantino fai-da-te...quali potrebbero essere i problemi legati a un sovra-dosaggio (se cosi si può dire ed effettivamente si può andare in sovra dosaggio) di somministrazione?

Altrimenti se c'è un topic toppato da qualche parte...? Grazie...
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:35   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppa CO2 è nociva per i pesci e li fa morire soffocati..... ma il suo valore limite dipende ovviamente anche dai valori di kH e pH. E più è basso il kH, più è facile esagerare con la CO2 (perchè sarà minore l'effetto tampone dei carbonati......); d'altra parte però, più è alto il valore del kH, più CO2 serve per abbassare il pH ed essere efficace.
Solitamente un valore di CO2 intorno ai 20 mg/l dovrebbe quasi sempre essere sufficiente.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:50   #9
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Troppa CO2 è nociva per i pesci e li fa morire soffocati..... ma il suo valore limite dipende ovviamente anche dai valori di kH e pH. E più è basso il kH, più è facile esagerare con la CO2 (perchè sarà minore l'effetto tampone dei carbonati......); d'altra parte però, più è alto il valore del kH, più CO2 serve per abbassare il pH ed essere efficace.
Solitamente un valore di CO2 intorno ai 20 mg/l dovrebbe quasi sempre essere sufficiente.
GRazie....ma la co2 a lievito è facilmente regolabile? Esseno un niubbio, mai utilizzata, non vorrei fare qualche pasticcio...:)
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2006, 14:53   #10
Bluesky
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: MI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bluesky

Annunci Mercatino: 0
Per regolarla devi mettere un rubinetto piccolo, tipo gli sgocciolatori dei tubetti per il giardinaggio
Bluesky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , fotoperiodo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15174 seconds with 14 queries