Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Come da titolo, devo forare la vasca per far passare i tubi che vanno nella sump(che ancora devo costruire).
Quanti e che buchi devo fare?
Ma sopratutto con cosa? So che forare il vetro e' un'impresa.
Sto riallestendo una vasca che era da acqua dolce.
dove li vorresti fare i buchi sul fondo o laterali?
Forare il vetro non è una impresa come sembra, basta avere l'attrezzatura giusta e la mano ferma, blureff è abbastanza in gamba x queste cose, peccato abitiate distanti.
Le dimensioni del fori dipenderanno da due fattori, primo la dimensione della vasca stessa, secondo quindi il tipo di passaparete utilizzerai (ve ne sono di almeno tre tipi con misure leggermente differenti tra di loro).
Per fare i fori servono delle punte apposite, si trovano con difficolta' ma si trovano, purtoppo costicchiano anche, secondo me ti costa molto meno far forare i vetri da qualcuno che ha gia' queste punte.... le punte mediamente costano 60€ cad.... te ne servono 2.....
I fori di carico e scarico io li preferisco sul fondo, poi per certe dimensioni di vasche preferisco magari un pozzetto posteriore centrale piuttosto che angolare, ma questo e' da valutare sulla base della vasca.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Immaginavo che per i buchi fosse meglio farseli fare,
per il pozzetto di tracimazione, non avete foto per farmi vedere realmente come va fatto, magari degli scarichi, ma sopratutto come fare il pozzetto visto che quello una vota fatto non si cambia?
forare il vetro non è un problema, io mi sono fatto prestare le frese dal vetraio e me li sono fatti da solo........................(vetri montati o smontati non fa differenza)
le dimensioni (il diametro) dei fori dipende (come già hai letto) dalle dimensioni della vasca e dalla (o dalle) pompa/e che vuoi montare.............
il pozzetto centrale sul vetro posteriore non è una cattiva idea, ma dipende dalle dimensioni della vasca ..............ovviamente......... io i pozzetti li ho sempre fatti il piu' piccoli possibile, compatibilmente con il "contenuto" previsto.
insomma ci sono un po' di cose che devi decidere prima................e poi vai coi buchi........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
La mia vasca e' come da profilo, 150x 50x50.
Visto che sto' mantenendo il mobile originale, quello nero per intenderci che vendono insieme a tutti gli acquari d'acqua dolce, devo per forza metterlo al centro.
il mio dubbio e': devo per forza fare un pozzetto o posso anche lasciare solo i tubi che entrano nella vasca?
Poi pensavo: due buchi per la mandata ed uno per il ritorno in vasca.
avete foto magari di qualche pozzetto autocostruito per avere un riferimento visivo?