![]() |
Forale la vasca per i tubi della sump
Come da titolo, devo forare la vasca per far passare i tubi che vanno nella sump(che ancora devo costruire).
Quanti e che buchi devo fare? Ma sopratutto con cosa? So che forare il vetro e' un'impresa. Sto riallestendo una vasca che era da acqua dolce. Devo iniziare tutto da zero! HELP!!! #13 |
dove li vorresti fare i buchi sul fondo o laterali?
Forare il vetro non è una impresa come sembra, basta avere l'attrezzatura giusta e la mano ferma, blureff è abbastanza in gamba x queste cose, peccato abitiate distanti. |
no,
pensavo sotto. #24 pero' accetto consigli. sto partendo da zero quindi.... |
ciao
Sotto, classico tracimatore a colonna. ( se non sono in vista potresti farli sul fianco/retro della vasca e sarebbe un lavoro piu veloce. ) Ciao Fabio |
Le dimensioni del fori dipenderanno da due fattori, primo la dimensione della vasca stessa, secondo quindi il tipo di passaparete utilizzerai (ve ne sono di almeno tre tipi con misure leggermente differenti tra di loro).
Per fare i fori servono delle punte apposite, si trovano con difficolta' ma si trovano, purtoppo costicchiano anche, secondo me ti costa molto meno far forare i vetri da qualcuno che ha gia' queste punte.... le punte mediamente costano 60€ cad.... te ne servono 2..... I fori di carico e scarico io li preferisco sul fondo, poi per certe dimensioni di vasche preferisco magari un pozzetto posteriore centrale piuttosto che angolare, ma questo e' da valutare sulla base della vasca. Ciao |
Immaginavo che per i buchi fosse meglio farseli fare,
per il pozzetto di tracimazione, non avete foto per farmi vedere realmente come va fatto, magari degli scarichi, ma sopratutto come fare il pozzetto visto che quello una vota fatto non si cambia? GRAZIE!!! |
ciao puoi prendere spunto nella sezione fai da te di questo forum ,io lo fatto praticamente identico.
Pyerpy70 |
forare il vetro non è un problema, io mi sono fatto prestare le frese dal vetraio e me li sono fatti da solo........................(vetri montati o smontati non fa differenza)
le dimensioni (il diametro) dei fori dipende (come già hai letto) dalle dimensioni della vasca e dalla (o dalle) pompa/e che vuoi montare............. il pozzetto centrale sul vetro posteriore non è una cattiva idea, ma dipende dalle dimensioni della vasca ..............ovviamente......... io i pozzetti li ho sempre fatti il piu' piccoli possibile, compatibilmente con il "contenuto" previsto. insomma ci sono un po' di cose che devi decidere prima................e poi vai coi buchi........ |
La mia vasca e' come da profilo, 150x 50x50.
Visto che sto' mantenendo il mobile originale, quello nero per intenderci che vendono insieme a tutti gli acquari d'acqua dolce, devo per forza metterlo al centro. il mio dubbio e': devo per forza fare un pozzetto o posso anche lasciare solo i tubi che entrano nella vasca? Poi pensavo: due buchi per la mandata ed uno per il ritorno in vasca. avete foto magari di qualche pozzetto autocostruito per avere un riferimento visivo? Grazie mille |
Grazie,
pyerpy, non riesco atrovare la sezione in cui descrive la costruziuone del pozzetto. Dalle dimensioni dela mia vasca quanti fori mi consigliate di fare? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl