Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2014, 11:05   #1
gabronzio
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: velletri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question info Acquario di 1 anno

Salve a tutti , è un po che seguo il sito ma non ho mai postato nulla.
Ho un acquario di acqua dolce da 1 anno , all'epoca non sapendo nulla e dalla foga di aver trovato un acquario di 200l non ho pensato molto e ho avviato l'acquario senza troppi problemi.
Ho fatto una base di lapillo vulcanico mischiato a akadami e terra fertilizzante per acquari ricoperto da ghiaia per acquari .
Il filtro con rollerball ceramica e carboni con sopra la solita "lana".
Ho avviato l'acquario e per un 1 mese non ho messo pesci dentro (anche se dopo 15gg ho inserito 3 pesci rossi come cavia) .
Dopo un mese ho comprato un po di guppy e gli scalari e qualche pianta (egeria densa che ancora ci sono, anubias non so quale so solo che è arrivata fino ai neon(luci) e si è bruciata fino a che non l'ho tolta, e un'altra che non so il nome ma nella foto lunga è quella a destra).
Dopo un po' ho comprato altri pesci , che non so i nomi,almeno di tutti , comunque la lista dei pesci è :
3 Scalari
2 Colisa labiosa
2 Chromobotia macracanthus (1 è morto)
10 Paracheirodon innesi (all'inizio 10 adesso sono 3)
6 Guppy ( morti tutti)
2 Balantiocheilos melanopterus (1 è morto)
4 pesci che non so il nome ,nella foto lunga in alto a sinistra
e altri 4 di diverse specie che non so il nome
1 Hypostomus plecostomus

Questa è la mia situazione e dopo un anno ho molte domande da fare (in tutti gli episodi ph,gh,kh,nitriti e nitrati erano perfetti)
  1. La prima domanda che voglio fare è se i pesci che ho messo'all'epoca possono stare con gli scalari e se ho esagerato con la popolazione. Se la risposta è no molte domande che verranno hanno gia la loro risposta.
  2. i guppy all'inizio erano 6 o 8 con la giusta proporzione tra maschi e femmine, un giorno un guppy muore dopo di quello sono morti tutti con l'intervallo di 20gg l'uno dall'altro, è possibile che la prima morte abbia sconvolto la proporzione tra maschi e femmine e ,che ne so, si siano ammazzati tra loro?
  3. non solo i guppy , i neon da 10 adesso sono 3 (molte volte non ho neanche trovato il corpo,forse sono stati i pulitori) ..sono stati gli Scalari??
  4. nella foto lunga sotto il colisa labiosa centrale ci sono 2 pescetti, uno di loro fa fatica a nuotare ,lui cerca di salire ma sembra che ha una calamita che lo attira in basso .Cosa può essere?
  5. LE PIANTE . Le piante tranne l'egeria non hanno attecchito tanto (nonostante i fertilizzanti sotto la ghiaia e quelli che ho messo in acqua) . Avevo una CABOMBA CAROLINIANA presa piccolina,è cresciuta un bel po' fino a che un giorno ha cominciato a morire.avevo un'altra pianta forse un anubias, è arrivata alle luci poi piano piano la potavo fino a che ha cominciato a chiazzarsi di nero e l'ho spiantata. Nelle foto sopra i sassi ci solo delle alghe che se non cambio l'acqua 2 volte a settimana si espandono a dismisura, da cosa dipende? sono imputabili come causa di morte delle altre piante? (premetto che l'illuminazione era composta da 3 neon 1 freddi 2 caldi + 1 neon per le piante della acqua-glo, ora la situazione è LEGGERMENTE migliorata avendo 1 neon aqua-glo + plafoniera led autocostruita composta da 9 strisce lunghe 75cm composte da led gialli bianchi e rgb.
    E all'uscita del tubo della pompa ho applicato il sistema venturi)
Concludo dicendo che cambio l'acqua 2 volte a settimana (a vole anche al 50%) , ho l'acqua del pozzo perfetta,non ho problemi di cloro , faccio i controlli dell'acqua con i tet a strisce della tetra 6in1 ogni volta che cambio l'acqua e sta da sempre tutto nella norma.
Ecco le foto , mi scuso per la qualità ma ho il tel rotto e ho solo il tablet a disposizione.






grazie in anticipo per le eventuali risposte.
gabronzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2014, 12:39   #2
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca andrebbe riempita un po con qualche altra pianta. La popolazione va risistemata, i valori dell acqua? Partiamo da quelli almeno vediamo che specie puoi tenere ;)
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 12:47   #3
gabronzio
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: velletri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
temperatura 27.5
nitrati 20 ~
nitriti 0
GH 13 ~
KH 7 ~
pH 7 ~
no cloro

che piante mi consigli? stavo pensando a alcune tra queste vallisneria,hygrophila polysperna,ceratophyllum demersum,hydrocotyle leucocephala, vanno bene si?

ps. vedendo il thread "attenti a quel pesce" direi che ho sbagliato tutto, mannaggia me e quando mi sono fatto prendere da'entusiasmo!!
gabronzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 12:56   #4
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se usi solo acqua del pozzo con quel gh un po altino i terrei i guppy, tutto il resto via :P

come piante dai un occhiata qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

i rami che hai messo di cosa sono?
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 13:21   #5
gabronzio
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: velletri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
Se usi solo acqua del pozzo con quel gh un po altino i terrei i guppy, tutto il resto via :P

come piante dai un occhiata qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

i rami che hai messo di cosa sono?
Il probelma è che i guppy sono i primi che sono morti..

Comunque errore mio il GH è tra 4 e 8, non lo so che stavo a guarda..

si le piante che ho detto prima li le ho viste.

I rami sono di cipresso perchè leggendo in giro mi parve di aver capito che andasse bene ma leggendo il thread "Enciclopedia del legno in acquario " mi pare di capire che le conifere non vanno assolutamente bene giusto??
gabronzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 22:49   #6
fede13
Guppy
 
L'avatar di fede13
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso / Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fede13

Annunci Mercatino: 0
Quote: .... (anche se dopo 15gg ho inserito 3 pesci rossi come cavia) ...

Ciao, scusa, ti posso chiedere che fine hanno fatto le "cavie"?
fede13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 23:09   #7
gabronzio
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: velletri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fede13 Visualizza il messaggio
Quote: .... (anche se dopo 15gg ho inserito 3 pesci rossi come cavia) ...

Ciao, scusa, ti posso chiedere che fine hanno fatto le "cavie"?
Semplice, li ho buttati nel water!!
Scherzo, sono il doppio di allora e ho creato un laghetto tutto per loro
gabronzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 23:10   #8
fede13
Guppy
 
L'avatar di fede13
 
Registrato: Jan 2013
Città: Treviso / Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fede13

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gabronzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fede13 Visualizza il messaggio
Quote: .... (anche se dopo 15gg ho inserito 3 pesci rossi come cavia) ...

Ciao, scusa, ti posso chiedere che fine hanno fatto le "cavie"?
Semplice, li ho buttati nel water!!
Scherzo, sono il doppio di allora e ho creato un laghetto tutto per loro

ogni tanto una buona notizia...
fede13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 09:38   #9
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono un esperto ma la frase: i valori dell'acqua eran perfetti lascia il tempo che trova, squali e scalari richiedon valori diversi, quindi l'acqua perfetta per uno è potenzialmente letale per l'altro.
Detto questo:
-il balantochelius (o come si scrive) via prima che puoi, io lo trovo splendido, ma hai un acquario da 200 litri e non da 2000, quindi troppo grande
-se vuoi usare la stessa acqua che hai usato fino ad ora vanno tutti a farsi un giro a parte i guppy (che dovrai quindi ricomprare dato che son morti)
-i test a strisce lasciano il tempo che trovano, lasciali perdere e compra dei test a reagente: un negoziante (di cui non farò il nome) al primo test della mia acqua diceva che era acida e tenera (coi test a strisce)...e a Bologna non è possibile che l'acqua di rubinetto lo sia
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 16:52   #10
gabronzio
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: velletri
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Twinkle Visualizza il messaggio
Non sono un esperto ma la frase: i valori dell'acqua eran perfetti lascia il tempo che trova, squali e scalari richiedon valori diversi, quindi l'acqua perfetta per uno è potenzialmente letale per l'altro.
Detto questo:
-il balantochelius (o come si scrive) via prima che puoi, io lo trovo splendido, ma hai un acquario da 200 litri e non da 2000, quindi troppo grande
-se vuoi usare la stessa acqua che hai usato fino ad ora vanno tutti a farsi un giro a parte i guppy (che dovrai quindi ricomprare dato che son morti)
-i test a strisce lasciano il tempo che trovano, lasciali perdere e compra dei test a reagente: un negoziante (di cui non farò il nome) al primo test della mia acqua diceva che era acida e tenera (coi test a strisce)...e a Bologna non è possibile che l'acqua di rubinetto lo sia
grazie per le risposte, e mo che ci faccio con i Balantiocheilos ? li riporto a un venditore?
gabronzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , anno , info

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22319 seconds with 14 queries