Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2014, 00:26   #1
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magnesio? Come integrare?

Guardando la Ludwigia ho notato che le foglie stanno piano piano perdendo il loro colore rosso. Inizialmente pensavo ad una carenza di ferro ma poi mi sono accorto che le venature delle foglie sono rosse ma la parte intorno è verdognola. Girando qua e la sul web ho letto che si tratta di carenza di magnesio...che ne pensate? Lunedì compro il test per avere una conferma...nel caso ci fosse una carenza come potrei integrare il magnesio?
La vasca è 60 litri netti
I valori sono:
Ph 7
Kh 6
Gh 14
No2 0
No3 10
Po4 0,1
Fertilizzazione seachem protocollo base 1/2 dose ( iron dose 100% )
Acqua di rete tagliata con acqua di ro in rapporto 1 a 2.
Ma con un GH 14 come è possibile ci sia carenza?
Grazie 1000 in anticipo.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2014, 13:34   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Se si tratta di una carenza di Magnesio puoi utilizzare il comune sale inglese.Nel tuo comune non sono pubblicate le analisi di routine sull'acqua di rete?Spesso il rapporto Ca-Mg è squilibrato già alla fonte (si consiglia un rapporto 3-4:1). Comunque anche il rapporto nitrato-fosfato è da rivedere...
Ti consiglio di leggere questo articolo a riguardo e se possibile di inserire delle foto
http://acquaportal.it/_archivio/arti...ione_acqua.asp
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 15:45   #3
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MVM, come va?
quoto Alex: la carenza più rillevante è quella dei PO4, che devono essere in rapporto 1 : 10 con gli NO3.
Prova ad alzare i PO4 a 0,5 usando il clismalax (microclismi che trovi in farmacia con una spesa irrisoria) ed una siringa per insulina.
Nel tuo caso sono sufficenti 0,18 cc o ml
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 16:25   #4
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente i po4 sono sempre stati stabili a 0, 25 ora dalla misurazione di ieri me li trovo a 0,1 e non capisco come mai visto che non ho cambiato niente a livello di flora , fauna e gestione.
Comunque domani il test MG lo riprendo almeno ho una certezza.
Grazie 1000 dell'aiuto.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 18:06   #5
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci mancherebbe
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 00:06   #6
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alex007 ciao Piegiu.
Innanzitutto grazie per l'aiuto.
Alex007 se non ho capito male io per aumentare il MG di 1mg/l in 60 litri netti con il sale inglese devo usarne 2 ml giusto? Piergiu il clismalax non è pericolo per i pesci? Mi sembra di aver letto da qualche parte che contenga sodio o qualcosa di simile.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 08:21   #7
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MVM,
il dosaggio di clismalax è talmente basso da non creare problemi di sodio residuo.
Se dai l'occhiata nella sezione alghe, vedrai che è usato da molti utenti.
L'alternativa è il fosfato di potassio (K2HPO4, io uso questo) o prodotti commerciali, tipo seachem phosphorous.
Ciao, buona giornata
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 09:09   #8
M.V.M.
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Piergiu.
Un'ultima domanda: io in vasca ho 6 gymnocorymbus 6 corydoras 1 ancistrus e 1 crossocleitus siamensis... come mai sono carente di po4?
Somministro mangime tutti i giorni regolarmente.
M.V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 10:16   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le piante lo consumano ovviamente ne avrai carenza

Considerando i pescioni che hai in vasca ed anche gli NO3 non alti, direi che le piante consumano abbastanza

ps. verifica la percentuale di Magnesio sui flaconi del fertilizzante, in ogni caso una piccola aggiunta di Magnesio male non fa visto che, mediamente, è l'elemento più consumato del GH ... ma non esagerare
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 13:12   #10
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Se le piante lo consumano ovviamente ne avrai carenza

Considerando i pescioni che hai in vasca ed anche gli NO3 non alti, direi che le piante consumano abbastanza

ps. verifica la percentuale di Magnesio sui flaconi del fertilizzante, in ogni caso una piccola aggiunta di Magnesio male non fa visto che, mediamente, è l'elemento più consumato del GH ... ma non esagerare

Quoto Scriptor: significa che hai una vasca ben piantumata e che le piante assorbono nutrienti.
Un buon segno direi
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
integrare , magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23430 seconds with 14 queries