Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2006, 13:58   #1
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
dubbio gestione ...

il dubbio è qsto: l'acqua di rubinetto biocondizionata va bene per alcuni pesci, acqua di rubinetto biocondizionata e con l'anidride carbonica accesa va bene per altri ... se volessi tenere dei poecilidi dovrei togliere la CO2, se voglio mettere dei pesci d'acqua un po' più acida mi ritrovo al cambio d'acqua con dei PH diversi tra acqua d'acquario e acqua "nuova" (mrda ke casino!)

se ho l'acquario con PH < 7 e la taglio con il 10% d'acqua con PH 8 ... ke danni faccio?

o come posso abbassare il PH dell'acqua del cambio? smonto ogni volta la CO2 e faccio andare il flusso d'acqua nel secchio anzikè in acquario ...

ho scritto incasinato ma sono d corsa! scusate nn rileggo -05
fragile non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2006, 14:00   #2
Bluesky
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: MI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bluesky

Annunci Mercatino: 0
Non capisco la domanda, in teoria dovresti tenere dei pesci compatibili con i valori dell' acqua che hai, non mischiati.
Bluesky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2006, 14:12   #3
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
il problena nn sono i pesci ... ancora nn ci sono ... voglio parlare di acqua!
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2006, 21:31   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto un pò di confusione, è vero che i pesci hanno determinate esigenze quindi per farti un esempio un PH di 6,8 va benissimo per i neon ma non va bene per i guppy, però non è detto che usando la CO2 hai per forza il PH sotto il 7, dipende da quanta ne immetti in vasca e da che acqua usi.
Io avevo l'impianto di CO2 nella vasca dei poecilidi con acqua di rubinetto eppure il PH era 7,2.
Vedo dal profilo che hai usato l'akadama come fondo, è ottimo per le piante però i primi tempi ti sballa i valori, io non l'ho mai usato quindi non ti so essere molto utile, comunque una volta che i valori si saranno stabilizzati vedrai per quali pesci vanno bene. Se vorrai inserire altre specie devi dosare la CO2 e eventualmente acqua di osmosi per ottenere i valori giusti.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 12:34   #5
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
ri fo ... cancellate tutto il già detto ... -28d#

se con il cambio taglio acqua con PH < 7 con acqua a PH 8 in quantità circa del 10% cosa accade? ...
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 15:02   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boh confortante è ?
che sappia io l'acqua di osmosi serve per abbassare soprattutto la durezza, invece il PH lo abbassi con la CO2 oppure con la torba (che ingiallisce l'acqua).
Aspetta altri pareri
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 15:22   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho preso informazioni dal tuo profilo(spero sia aggiornato) la tua vasca è avviata da poco più di 30gg e hai fatto un fondo in akadama,come sicuramente saprai questo tipo di materiale,se nn opportunamente trattato prima,ha come particolarità di quello di assorbire carbonati e quindi di far abbassare il valore Kh,quest'ultimo è quello che fa da tampone al Ph.
Per avere un ph attuale pari a 7,senza l'apporto di co2(almeno nel profilo nn viene menzionata), mi viene da pensare che hai un Kh moolto basso,ovviamente se i cambi vengono sempre fatti con acqua del rubinetto(che come tu hai scritto ha un ph pari a 8),se usi acqua di RO è tutto un altro discorso.
In merito alla tua specifica domanda se lìipotesi che ho fatto è giusta, per ora avrai ph a 7 anche facendo cambi con acqua che ph a 8,ma questo succederà finche è in atto l'assorbimento dei carbonati da parte dell'aka,questo lo puoi vedere(sempre se fai cambi con la sola acqua di rubinetto) misurando il Kh che hai in vasca e quello dell'acqua del rubinetto.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 15:56   #8
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi ... mi rimane solo da rispondere ad una domanda ...

per favore nn leggete il mio profilo! nn iporizzate nulla! ne sui pesci nè sulla CO2... ho solo una semplice domanda ...
Quote:
se con il cambio taglio acqua con PH < 7 con acqua a PH 8 in quantità circa del 10% cosa accade? ...
ottengo semplicemente acqua con PH 7,2 o cos'altro?
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 16:13   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ottengo semplicemente acqua con PH 7,2 o cos'altro?
se il grado del Kh delle due acque è identico e alto ottieni che il ph ad ogni cambio si alza di un pò fino ad arrivare ad attestarsi al valore massimo dell'acqua con cui fai il cambio,ovviamente se in vasca nn ci sono elementi come co2 e torba che possono abbassare il valore del ph.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2006, 16:22   #10
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
grazie tuko!
un passo è stato fatto
adesso...
mettiamo ke ho fatto il cambio d'acqua e l'acqua in vasca è a PH 7,2; se nel giro di 24 ore la CO2 mi abbassa di nuovo il PH al mio valore ideale di PH va tutto bene o per i pesci questi piccoli sbalzi di PH sono già eccessivi, o sono eccessivi solo per alcuni pesci?
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , gestione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20636 seconds with 14 queries