Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2014, 01:34   #1
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Caridinaio in pericolo?

Sera a tutti.
Ho notato nel mio 60 litri dove tengo poche caridine red cherry che da quando ho aggiunto l egeria densa continuo a trovarci dentro nuovi amici...lumache cucciole vanno bene, ma le altrr due razze non le conoscevo.
Il primo era come un filo di un centimetro che si muoveva a spirale, o che strisciava attaccato al vetro, che se stava immobile pareva una rigatura del vetro..impossibile da fotografare date le dimensioni del suo spessore.
Il secondo era sto insettino anch esso non fotografabile perche microscopico che si muoveva a scatti e tratteggi veloci con una piccola coda divisa.
Da come mi sono informato da Neofita, il primo verme potrebbe essere una planaria, e il secondo essere un copepode.
Sono molto amante della natura e cio mi ha davvero affascinato vederlo, ma c é un dubbio che mi turba......

Per le caridine sono dannosi?
Cosa posso fare in tal caso?
Preferirei eliminare i due nuovi tipi arrivati piuttosto che far fallire il mio caridinaio :(

Ringrazio davvero in anticipo!
__________________
L Uomo é chi prova a contare le gocce di un temporale.
L Artista é chi prova a capire perche l acqua cerca la terra.
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2014, 10:44   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il verme da come lo descrivi sembrerebbe non essere una planaria, ovvero un verme piatto. In caso lo fosse potrebbe creare problemi alle caridine, non avendo esperienza in merito ti consiglio di svolgere una ricerca all'interno del forum. Non sono ferrato in vermi, ma potrebbe essere un nematode, ce ne sono alcuni parassiti e altri che conducono vita libera.

Il secondo per come l'hai descritto è sicuramente un crostaceo copepode, forse un Cyclops sp., innocuo inquilino nonché cibo per pesci. Se prelevi un po' d'acqua e la lasci in un bicchiere su un davanzale dovresti ottenere una piccola coltura per l'alimentazione dei pesci. Una volta che sono presenti in acquario, anche se non li vedi, sono praticamente ovunque.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie JimmyRibes19 Ringrazia per questo post
Mi piace JimmyRibes19 Piace questo post
Vecchio 01-07-2014, 15:45   #3
JimmyRibes19
Protozoo
 
L'avatar di JimmyRibes19
 
Registrato: Jun 2014
Città: cesenatico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio molto!(-: comunque nel frattempo sono usciti altri vermi simili ma piu piccoli e spessi, e una ventina di lumachini..ora ho l acquario pieno zeppo di organismi..non voglio elimirarli con un drastico cambio d acqua, per paura che le caridini ne soffrano lo sbalzo di valori, ma ho anche paura a tenerli li..una nuova domabda quindi mi sorge..

Se prendo dell acqua d osmosi piu sali, tolgo le caridini dall acquario, pulisco tutto e introduco tutto con l acqua d osmosi presa, potrebbe essere una buona azione oppure devo lasciare la cosa cosi?
__________________
L Uomo é chi prova a contare le gocce di un temporale.
L Artista é chi prova a capire perche l acqua cerca la terra.
JimmyRibes19 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , pericolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14241 seconds with 15 queries