AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Caridinaio in pericolo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462652)

JimmyRibes19 23-06-2014 01:34

Caridinaio in pericolo?
 
Sera a tutti.
Ho notato nel mio 60 litri dove tengo poche caridine red cherry che da quando ho aggiunto l egeria densa continuo a trovarci dentro nuovi amici...lumache cucciole vanno bene, ma le altrr due razze non le conoscevo.
Il primo era come un filo di un centimetro che si muoveva a spirale, o che strisciava attaccato al vetro, che se stava immobile pareva una rigatura del vetro..impossibile da fotografare date le dimensioni del suo spessore.
Il secondo era sto insettino anch esso non fotografabile perche microscopico che si muoveva a scatti e tratteggi veloci con una piccola coda divisa.
Da come mi sono informato da Neofita, il primo verme potrebbe essere una planaria, e il secondo essere un copepode.
Sono molto amante della natura e cio mi ha davvero affascinato vederlo, ma c é un dubbio che mi turba......

Per le caridine sono dannosi?
Cosa posso fare in tal caso?
Preferirei eliminare i due nuovi tipi arrivati piuttosto che far fallire il mio caridinaio :(

Ringrazio davvero in anticipo!:-)

Wingei 29-06-2014 10:44

Il verme da come lo descrivi sembrerebbe non essere una planaria, ovvero un verme piatto. In caso lo fosse potrebbe creare problemi alle caridine, non avendo esperienza in merito ti consiglio di svolgere una ricerca all'interno del forum. Non sono ferrato in vermi, ma potrebbe essere un nematode, ce ne sono alcuni parassiti e altri che conducono vita libera.

Il secondo per come l'hai descritto è sicuramente un crostaceo copepode, forse un Cyclops sp., innocuo inquilino nonché cibo per pesci. Se prelevi un po' d'acqua e la lasci in un bicchiere su un davanzale dovresti ottenere una piccola coltura per l'alimentazione dei pesci. Una volta che sono presenti in acquario, anche se non li vedi, sono praticamente ovunque.

JimmyRibes19 01-07-2014 15:45

Ti ringrazio molto!(-: comunque nel frattempo sono usciti altri vermi simili ma piu piccoli e spessi, e una ventina di lumachini..ora ho l acquario pieno zeppo di organismi..non voglio elimirarli con un drastico cambio d acqua, per paura che le caridini ne soffrano lo sbalzo di valori, ma ho anche paura a tenerli li..una nuova domabda quindi mi sorge..

Se prendo dell acqua d osmosi piu sali, tolgo le caridini dall acquario, pulisco tutto e introduco tutto con l acqua d osmosi presa, potrebbe essere una buona azione oppure devo lasciare la cosa cosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,05868 seconds with 13 queries