Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2014, 22:18   #1
Franco82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Sant'Agata de Goti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: aiuto e consigli!!!!

Buonasera raga, sono al mio primo acquario. Bene il primo dilemma è la vasca! Questa mattina sono stato da un amico vetraio, le misure sono due:
130x50x60 x10mm opp 150x50x60 x10mm. Il dilemma è la misura dello spessore...bastano 10 mm. Il vetraio mi dice che con 2 tiranti messi a 45/50cm l'uno dall'altro tiene bene. E ne ha fatto parecchi di acquari. O optare x il 12mm??

Posted With Tapatalk
Franco82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2014, 22:34   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per me il vetraio ha ragione. Con 10 mm di spessore i tiranti sono obbligatori. Ne basterebbero anche due lungo i due vetri lunghi e uno centrale a congiungerli.

Se vuoi stare proprio sicuro potresti fare 12 mm, ma i tiranti li metterei comunque per sicurezza. Quindi ti cambia poco.

Per curiosità, ti ha dato dei prezzi? Saranno in classico vetro float?

Prima di scegliere tra il 130 cm e il 150 cm. Che popolazione avevi in mente?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2014, 22:39   #3
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Franco,vai con il 150x50x60 e ci fai un bel malawi.... 10mm con i 2 tiranti bastano.
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Johnny Brillo Piace questo post
Vecchio 22-06-2014, 01:24   #4
Franco82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Sant'Agata de Goti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie raga , se nn ho problemi vado di 150...nn lo so ancora il tipo di acquario però, visto la lughezza, avevo in mente che da un lato mettere piu pietre e poche piante e dall altra più piante, dietro con piante più alte....per allevamento mi dovete aiutare voi....mi piacciono pesci che nn diventono troppo grandi ma particolari, logicamente colorati. però mi piacciono anche scalari e squalotti (Balantiocheilus melanopterus) però nn sono compatibili con quelli sopracitati....e poi nn mi dispiacerebbe vedere qualche lumaca o crostaceo per l'aquario...pero nn so se possono convivere con i pesci!!!!
Franco82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 10:22   #5
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Potendo scegliere è sempre meglio prendere una vasca più lunga. Offre maggiore spazio per il nuoto, più possibilità di territori e una scelta più ampia nelle specie da ospitare.

Prendi in considerazione anche il malawi che ti suggeriva AULO. L'allestimento è molto più semplice e spartano e i costi di gestione sono molto ridotti. La vasca è composta principalmente di sabbia fine e rocce. Niente piante se non qualche Vallisneria. QUI trovi una guida molto valida che ti fa un pò il quadro della situazione.

Se ti piacciono gli scalari possiamo allestire la vasca intorno a loro.

Parti con 5 - 6 esemplari giovani dai quali tirare fuori la coppia. Come compagni di vasca, a detta di chi li alleva, sono ottimi Pristella e Petitella. Con una vasca da 150 cm puoi farci un bel banco da più di 20 esemplari.

Se poi usi sabbia fine per il fondo puoi prendere anche un bel gruppo di Corydoras. Ce ne sono di tanti tipi diversi, ma vanno allevati in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari tutti della stessa specie.

Dovresti fornirci i valori della tua acqua. Per scalari & co. hai bisogno di acqua tenera e pH leggermente acido. L'acqua di rubinetto in genere è dura e basica quindi richiede l'utilizzo di un impianto di osmosi inversa e acidificanti come torba, pignette di ontano, foglie di quercia o catappa oppure di anidride carbonica. La CO2 si usa nel caso tu voglia fertilizzare anche le piante, l'abbassamento del pH è una sorta di "effetto collaterale".

E' fondamentale conoscere i valori della tua acqua e se sei disposto a modificarli. Puoi portare l'acqua in negozio per farla analizzare e ti segni i valori.

I test vanno eseguiti con i reagenti. Le striscette non sono affidabili e non fanno testo.

Hai già pensato all'illuminazione e al filtraggio?

Ti chiedevo del prezzo prima perchè ci sono tanti validi acquari commerciali che vengono venduti con tutti gli accessori del caso e possono essere più convenienti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 12:09   #6
Franco82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Sant'Agata de Goti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora come prezzo della vasca siamo sui 185€ per il 150x50x60 e 155€ per il 130x50x60
tirandati e montati.
Per il filtraggo avrei pensato ad un Tetra EX1200
Per il riscaldatore uno Eheim Jager 200/250W
ma accetto consigli su filtraggio e riscal.
Per l'illuminazione, visto che faccio il coperchio in legno, vedo di farmelo da me
(sono idraulico/elettricista)
Per l'acquario invece poche pietre, abbastanza piante e qualche legno.
Franco82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 12:37   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Considerando che la vasca sarà circa 400 litri netti il filtro che hai scelto può andare.

Anche il riscaldatore è ok.

Per i legni e le rocce guarda qui:

Enciclopedia dei legni in acquario

Enciclopedia delle rocce in acquario

Visto che il pH deve essere acido, la cosa importante è che le rocce non siano calcaree.

Come illuminazione andrei sui T5. Se riesci a fare un parco luci da circa 200 watt puoi coltivare tutte le piante che vedi nel link che ho in firma sulle piante.

Con 4 T5 da 54w dovresti andar bene. Sono lunghi 115 cm quindi dovresti montarli in maniera sfalsata in modo da coprire bene tutta la lunghezza della vasca.

Poi se hai dimestichezza coi led (io non ci capisco niente) puoi fare un investimento iniziale e risparmiare nel tempo.

Tornando al discorso piante, una bella Echinodorus con gli scalari non può mancare. Una bleheri o una uruguayensis che diventano dei bei bestioni e gli scalari usano le loro foglie larghe per deporvi le uova.

Poi ci sono Cryptocoryne, facili da coltivare e che richiedono poca luce. Anubias, Micorosorum e Bolbitis da legare a legni o rocce. Vallisneria che puoi far crescere fin sopra al pelo d'acqua creando zone d'ombra.

Queste sono facilissime. Poi vedrai nell'articolo che ce ne sono tante altre che vanno benone per la tua vasca.

Un'altra cosa, i kelvin delle lampade devono essere tra i 3000k e i 6500/7000k. Dovresti riuscire a trovarli della Philips o della Osram a poco prezzo. Io farei due 4000k (codice 840) e due da 6500k (codice 865).

Resta da vedere la questione valori e il fondo.

Se non l'hai già fatto dai uno sguardo ad aquariumline e acquariomania per quanto riguarda piante, tecnica e quant'altro.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 15:00   #8
Franco82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Sant'Agata de Goti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca sarà pronta fra na decina di giorni, il vetraio è un tipo molto scrupoloso tiene la vasca piena per 5 giorni con 450 litri di acqua netta per prova tenuta!!!!
L'illuminazione posso usare lampade gu10 a led? sono composti da led cree 5700K magari alternandoli bianchi/Blu. o sono troppo forti perchè nn si possono guardare direttamente ti accecano. A calcoli fatti posso raggiungere i 100/120w ca. sono cira 0,4w a litro, pochi vero?
Franco82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 15:12   #9
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il vetraio è un tipo molto scrupoloso tiene la vasca piena per 5 giorni con 450 litri di acqua netta per prova tenuta!!!!
A trovarle sempre persone così.

Franco, io sui led non ne so praticamente nulla.

Quel poco che so è che i blu non vanno bene, mentre te ne servirebbe qualcuno rosso.

Comunque c'è la sezione illuminazione con molti utenti preparati sul tema. Apri un'altra discussione li, fai un quadro della situazione (vasca, ospiti, che piante vuoi coltivare) e sapranno darti sicuramente una mano.

Guarda anche le discussioni in evidenza che trovi in quella sezione.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2014, 14:08   #10
Franco82
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Sant'Agata de Goti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora raga , avevo in mente di allestire il mio acquario in questo modo
essento 150cm partendo da sx verso dx con tante pietre e poi diminuendo gradualmente e aumentando man mano con le piante per poi finire con tante piante...che ne dite viene carino???
Franco82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17933 seconds with 15 queries